• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: Bindi critica su fase emergenziale

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Luglio 2014 - 15:37
in Cronaca

L’AQUILA: – Sulla fase emergenziale del post-terremoto aquilano la presidente della Commissione parlamentare antimafia, Rosy Bindi, non ha lesinato qualche critica. In particolare ha parlato di errori fatti nella gestione del post-sisma evidenziando che “il tessuto di questa citta’ si e’ disgregato perche’ non si e’ fatto niente per trattenere gli aquilani all’ Aquila, a cominciare dal fatto che si sono costruite le case fuori dal centro storico. In parte era necessario, forse. Bisognava dimostrare “quella grande efficienza della prima fase” ma poi si e’ visto che “questa prima efficienza non c’e’ stata”. Per l’on. Bindi che ha parlato di “troppe deroghe”, in quel momento “la protezione civile ha potuto operare con poche regole. “Se tutti dicono che le peggiori case sono quelle assegnate a tutti i pellegrini quelli legati ad Anemone – ha osservato la presidente – si e’ compiuto un errore nel montare le casette pensando di fare una cosa buona mentre c’e’ stata una fuga da questa citta’ perche’ nessuno ha aiutato a scegliere di restare qui, non sara’ un caso se questa citta’ si e’ riempita di cantieri dopo il piano Barca che ha accelerato e sbloccato la situazione, lo hanno detto tutti gli interlocutori di oggi, nella prima fase qualche errore e’ stato fatto. L’ Aquila in una certa fase era stata adottata da tutto il mondo – ha ricordato l’on. Bindi – e questo in una certa fase ha comportato dei benefici. Poi pero’ e’ stata un po’ abbandonata dal paese. Ora mi pare ci siamo messi sulla retta strada con il Governo che ha intenzione di fare sul serio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp