
L’AQUILA: – Prosegue la Rassegna Organistica sugli strumenti storici del comprensorio aquilano promossa dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” in collaborazione con l’Istituto dell’Organo Storico Italiano, giunta alla XVIII edizione.
Il secondo appuntamento è per Martedì 15 luglio, alle ore 18,30 presso il Santuario della Madonna d’Appari, in uno dei luoghi più suggestivi del territorio aquilano.
Protagoniste due artiste di fama internazionale: la flautista Corina Marti e l’organista Alexandra Nigito. Sia insieme che singolarmente, ciascuna con il proprio strumento, le due artiste, altamente specializzate, pubblicano regolarmente incisioni importanti per il repertorio antico e barocco.
Sullo splendido strumento datato 1857, capolavoro dell’arte organaria, saranno eseguite musiche di Andrea Gabrieli, Francesco Rognoni, Giuseppe Guami, Paolo Quagliati, Giovanni Bassano, Giovanni Mealli, Luigi Rossi e della compositrice Isabella Leonarda, tutti autori italiani fra la seconda metà del cinquecento e la prima metà del settecento. Per questo le due musiciste hanno voluto dar eun titolo significativo al concerto: «Selva di varij passaggi», L’arte della diminuzione tra Cinque- e Seicento.
L’ingresso è libero.