• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pezzopane: “Venga Alfano a sfrattare i morosi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Luglio 2014 - 14:40
in Cronaca

L’AQUILA: – “Venga il ministro Alfano all’Aquila, con il Prefetto e con le forze dell’ordine, a cacciare le persone terremotate dalle abitazioni. Se cio’ accadra’ io non esitero’, insieme con il sindaco e tanti altri, a stare insieme alla gente. Con una mia interrogazione chiedo conto al governo di questa assurda situazione e chiedo un intervento immediato per risolverla”. Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, che esprime “solidarieta’ al sindaco Cialente e agli assessori citati in giudizio dalla Corte dei Conti. Su questa vicenda degli sfratti agli abitanti di CASE e MAP – ha aggiunto – invito tutti alla riflessione. Cosa avrebbero dovuto fare il sindaco e gli assessori, mettere in mezzo ad una strada gente che non ha piu’ casa ne’ lavoro? O farle dormire sotto i ponti? Stiamo parlando di fragilita’ gravissime, di famiglie con bambini o con anziani a carico, che non ce la fanno a sbarcare il lunario. Lo so bene perche’ quando ero assessore alle Politiche Sociali del Comune, ho seguito personalmente centinaia di casi di questo genere. Abbiamo fatto il possibile per assicurare un tetto sulla testa alle persone, perche’ il dovere di un amministratore e’ soprattutto quello dell’assistenza. E’ questo l’unico ‘tornaconto’ che ha mosso l’amministrazione in questi drammatici cinque anni”. “Con la mia interrogazione – prosegue Stefania Pezzopane – chiedo al governo di sapere se si e’ consapevoli dello stato di emergenza sociale in cui versano L’Aquila e i Comuni del Cratere, se si ritenga normale che per scelta del governo Berlusconi si siano realizzate case costose e con costi di manutenzione enormi e che per la prima volta nella storia venga chiesto ai terremotati di pagare un onere per la manutenzione e se si ritenga giusto che nei confronti di chi non c’e’ la fa a pagare, non gli approfittatori ma chi ha vive nel disagio sociale, si debba applicare la sanzione dello sfratto dall’abitazione. E chiedo anche se sindaco e assessori possano essere rinviati a giudizio per questo. Intervenga il sottosegretario Legnini e troviamo subito una soluzione legislativa urgentissima per risolvere il problema. A queste persone va assicurata una sistemazione decorosa. Vanno fatti poi dei distinguo, perche’ ci sono anche famiglie morose, che pur potendoselo permettere non assolvono ai loro doveri, il pagamento di un fitto o delle bollette. Niente sconti per furbi e disonesti. Al contrario. Le autorita’ devono supportare l’amministrazione, nel far rispettare la legge e pretendere il pagamento”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati