• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 14:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Arte e gastronomia: “Festa dell’orgoglio abruzzese” a Roma

Pubblicato da Redazione
lunedì, 14 Luglio 2014 - 09:29
in Eventi

ROMA: – Dagli arrosticini agli spaghetti alla chitarra, passando per la letteratura e il teatro. E’ dal connubio tra la gastronomia e l’arte che nasce la prima edizione della “Festa dell’orgoglio abruzzese”, patrocinata dalla Regione Abruzzo, che si terra’ il prossimo 19 luglio a partire dalle 19 ai Parchi della Colombo (via Cristoforo Colombo, 1897) a Roma. Una giornata interamente dedicata a una delle piu’ belle regioni d’Italia e che si concludera’ con il nuovo spettacolo teatral-musicale “Io sono…Abruzzo! Fortemente e genDilmente” dell’eclettico attore Federico Perrotta, che firma anche la regia, con la partecipazione di Andrea D’Andreagiovanni. La festa d’Abruzzo, organizzata da Gaetano Ingala, Pierre Lalli e Angela Frezza, si ispirera’ appunto alla valorizzazione della realta’ culinaria del territorio, con la promozione dei prodotti e piatti tipici regionali. Nella festa dell’orgoglio abruzzese l’arte si leghera’ alla letteratura e la giornata sara’ anche un’ottima occasione per conoscere la fitta trama di “Dove comincia l’Abruzzo”, il libro dalla vocazione on the road per Exorma Edizioni, a firma di Paolo Merlini e Maurizio Silvestri. Ci sara’ anche la musica ad accompagnare l’evento, con la presenza sul palco del coro “Terra d’Abruzzo”, del maestro Fabio Adalgisio D’Orazio. Una giornata – dicono gli organizzatori – che mira ad essere autentica celebrazione di un angolo di paradiso tutto italiano che, con i suoi tre parchi nazionali, vanta il primato di “Regione verde d’Europa”. Per offrire la possibilita’ agli abruzzesi di partecipare all’evento, e’ stata prevista la partenza di autobus da Chieti (prenotazioni al numero 333 5001699) e dall’Aquila (prenotazioni al 338 1894993). Ideatore dell’evento e’ Federico Perrotta, di Chieti Scalo, che oltre ad aver fatto parte dell’allegra brigata del “Il bagaglino” di Canale5, e’ stato un talentuosissimo “stand up man” in prestigiose trasmissioni televisive, quali “Colorado Cafe’” e “Stasera mi butto”. Attualmente e’ immerso nelle registrazioni di un nuovo format televisivo “Bici bicItalia” insieme a un altro abruzzese coautore del format, Piergiorgio Lalli, e che la settimana scorsa ha fatto tappa, proprio in Abruzzo, a Santo Stefano di Sessanio e a Torino di Sangro. Nell’esilarante piece “Io sono Abruzzo”, il versatile Perrotta e’ convinto che tutte le bellezze e le “artisticita’” abruzzesi vivano dentro di lui: da Dean Martin ha preso la voce, da Michael Buble’ il ritmo, da Ennio Flaiano l’ironia, da Bruno Vespa i nei e da Rocco Siffredi… probabilmente l’amore per il cinema! Solo l’imponente stazza di Perrotta poteva contenere tutti questi artisti in un corpo solo, tanto da fargli dire, infine: “Io sono Abruzzo!”. Lo spettacolo, dopo aver fatto tappa in Abruzzo e al “Brancaccino” di Roma davanti a un pubblico d’eccezione, da Pino Insegno a Pierfrancesco Pingitore e Giancarlo Magalli, si appresta a raggiungere tappe internazionali, tra cui l’Australia.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo
Eventi

Castelvecchio Subequo, al via la prima edizione de La Randonnè d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:52
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:52
TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”
Arte

TSA: a fine Maggio si conclude corso formazione “A scuola di teatro”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:20
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp