• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:10
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Enel: sindacati critici su riorganizzazione in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 11 Luglio 2014 - 09:27
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ di questi giorni la decisione della societa’ dell’Enel di riorganizzarsi sul territorio nazionale. Un piano che prevede la chiusura di sedi attraverso l’accorpamento delle strutture in tutte le regioni d’Italia. L’Enel Infrastrutture e Reti, la societa’ che eroga servizi della rete elettrica ai cittadini, ha presentato il suo riassetto organizzativo anche per le sedi abruzzesi. “La scelta della societa’ elettrica prevede a livello nazionale un taglio medio del 30% delle strutture, invece in Abruzzo si annuncia un taglio maggiore, pari al 50%. Una decisione aziendale che rischia di pregiudicare il presidio territoriale e la qualita’ del servizio, penalizzando i cittadini e i clienti senza alcun vantaggio sulle bollette – denunciano i tre segretari regionali della Cgil Filctem, Cisl Reti – Flaei e Uil Uiltec d’Abruzzo”. “E’ noto – affermano le organizzazioni in una nota – che l’Enel opera in regime di concessione nell’erogazione di un servizio pubblico e che deve garantire gli standard di qualita’ ed efficienza su tutto il territorio regionale, a famiglie ed imprese, in una logica di razionalizzazione delle strutture: questo principio col passare del tempo rischierebbe di venir meno. Un riassetto aziendale che penalizza l’Abruzzo, sostengono i sindacati. Sono previsti due accorpamenti degli attuali 4 Centri Decisionali e Coordinamento “Zone”: da un parte Teramo (200 mila utenze e 4.200 km di linee elettriche) e L’Aquila (255 mila utenze e 8.600 km di linee), dall’altra Chieti (231 mila utenze e 11 mila km di linee) e Pescara (183 mila utenze e 6.500 km di linee elettriche). Un’azione di razionalizzazione che va in contrasto anche con i piani di investimento del previsto progetto pilota per l’area aquilana Smart City – reti intelligenti, con la decisione di sopprimere il Centro Progettazione Lavoro (PLA) di L’Aquila”. Sempre secondo il sindacato “E’ previsto anche un taglio delle Unita’ Operative di pronto intervento e manutenzione, con l’unificazione delle strutture di Avezzano-Sulmona e Lanciano-Vasto e con la chiusura della sede di Torre dei Passeri”. “Una decisione che potrebbe indebolire anche l’indotto Enel d’Abruzzo, che presenta gia’ evidenti ripercussioni negative sui ritmi lavorativi dei dipendenti ed inevitabilmente produrra’ successivi cali occupazionali – segnalano i Sindacati”. “Come Sindacato – aggingono le sigle di categoria – ci aspettavamo, con il turn-over occupazionale, un rilancio delle attivita’ e degli investimenti, invece ci hanno presentato un piano di tagli – dichiarano i tre segretari regionali Giovanni Di Filippo, Luciano Lanci, Emidio Angelini”. “Rischiamo che l’Enel abbandoni il territorio allontanando i Centri Decisionali ed Operativi. Per questi motivi, insieme ai lavoratori, ci batteremo con forza e richiediamo un intervento immediato del presidente della Regione, Luciano D’Alfonso, per scongiurare un’ulteriore penalizzazione dell’Abruzzo, sia in termini qualitativi che di risorse, incidendo in modo efficace su una riorganizzazione aziendale che non indebolisca la nostra Regione”, concludono i tre segretari”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp