• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vigili del Fuoco impegnati in esplosione Tagliacozzo: Sindacati a Ministero, giù le mani da organici priorità è sicurezza cittadini

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Luglio 2014 - 14:47
in Cronaca

TAGLIACOZZO (AQ): – La tragedia accaduta oggi a San Donato di Tagliacozzo riaccende la polemica dei sindacati, da mesi sul piede di guerra, sulla riorganizzazione del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco che, sulla base di quanto elaborato dal Viminale, per il Comando provinciale dell’Aquila prevede forti tagli al personale operativo.

“Da mesi – si legge in una nota a firma dei segretari provinciale dei sindacati di categoria CONAPO e UILPA, rispettivamente Elio D’Annibale e Stefano del Romano – stiamo cercando di far comprendere ai vertici del Dipartimento dei Vigili del Fuoco che il progetto di riordino elaborato, in fase di attuazione, per la provincia aquilana è assolutamente fuori luogo e inadeguato in riferimento agli organici delle sedi dipendenti”.

“In particolare – spiegano i rappresentanti sindacali – i comprensori di L’Aquila ed Avezzano sono notoriamente ad alto rischio di incidenti rilevanti e, purtroppo, quanto accaduto oggi ne è l’ennesima dimostrazione. E’ anche per questo motivo che, sin dallo scorso mese di aprile, abbiamo intrapreso un braccio di ferro con l’amministrazione centrale al fine di scongiurare l’ulteriore penalizzazione di questo territorio mettendo scriteriatamente le mani sugli organici già ridotti al minimo”.

“Già dalle settimane scorse – rendono noto CONAPO e UILPA – sono iniziate a vedersi le conseguenze di questo inadeguato riordino con la conseguente riduzione delle squadre di intervento. Oggi, come consuetudine in questi casi per rispondere alle esigenze della sede di Avezzano, ovviamente rimasta sguarnita del personale tutto intervenuto a Tagliacozzo, è dovuta partire una squadra completa da L’Aquila al fine di garantire il soccorso pubblico ordinario nell’area marsicana. Ciò, evidentemente, ripercuotendosi sullo svolgimento del servizio delle sede centrale che, ovviamente, non può chiudere i battenti”.

“Tutto questo – terminano D’Annibale e Del Romano esprimendo sentimenti di cordoglio e vicinanza alle famiglie delle vittime rimaste coinvolte nell’esplosione di Tagliacozzo – è inaccettabile e continueremo a batterci con ogni mezzo affinchè il personale in servizio presso le sedi della provincia dell’Aquila, a cominciare proprio da quella di Avezzano, non solo non sia ridimensionato ma, piuttosto, sia potenziato, riuscendo a garantire adeguati standard di soccorso e sicurezza ai cittadini”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati