• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 00:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Salute donna: prevenzione day, boom di visite a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Luglio 2014 - 10:21
in Cronaca

L’AQUILA: – Quarantasette donne visitate in poche ore, dai 34 ai 70 anni, con arrivi da Teramo, Chieti, Lanciano e, naturalmente dal territorio di L’Aquila. Lo screening gratuito, effettuato ieri dall’equipe del Pelvic Center del S. Salvatore, svolta nell’ambito della giornata mondiale della salute della donna, ha polverizzato ogni precedente record di presenze: quest’anno vi sono state 17 visite in piu’ rispetto allo scorso anno (che allora furono 30), grazie al serrato e impegnativo lavoro di un team di 6 operatori sanitari che in ambulatorio hanno lavorato, senza interruzione, dalle 9 alle 17. Una macchina, quella del Pelvic center, diretta dalla prof.ssa Angela D’Alfonso – che opera all’interno del reparto di Ostetricia e ginecologia guidato dal prof. Gaspare Carta – che ha funzionato alla perfezione e che – afferma la Asl in una nota dell’ufficio stampa – e’ ormai il ‘faro’ in Abruzzo per le patologie al femminile, grazie a una ‘griglia’ di servizi in grado di dare tutte le risposte alle diverse problematiche della donna. Oltre alla diagnosi e alla terapia, infatti, Ostetricia e Ginecologia assicura anche una qualificata attivita’ chirurgica, con interventi di uroginecologia, affidati alla mano esperta del prof. Carta e della sua equipe. Intanto ieri in occasione dello screening gratuito al S. Salvatore, sotto la lente d’ingrandimento sono passate 47 donne, tra i 34 e i 70 anni per una ‘fotografia’ che puo’ essere letta in chiaroscuro. Da una parte, la soddisfazione dei medici per la massiccia risposta delle utenti alla prevenzione, dall’altra conferma di una significativa incidenza di patologie dell’apparato femminile. Delle 47 utenti analizzate, infatti, solo in 5 non sono state evidenziati problemi alla visita; per le altre 42, invece, a seconda dei casi, sono stati disposti esami di approfondimento in ospedale, nei prossimi giorni, oppure prescritte terapie. La piu’ diffusa e’ l’incontinenza urinaria. Dal campione in esame e’ scaturita una conferma: l’incontinenza urinaria e’ il problema numero uno, la malattia che suscita pudore e rende problematico l’approccio della donna con lo specialista. L’afflusso record, tuttavia, e’ un segnale di disinibizione e quindi espressione della volonta’ di rimuovere i tabu’ e di affidarsi allo specialista. A seguire, tra le patologie riscontrate nei controlli, il prolasso (crollo dei muscoli dell’apparato urogenitale) e problemi al perineo, per il quale la Asl ha avviato recentemente un’attivita’ di riabilitazione. Il prevenzione-day e’ stato completato da uno spazio in cui gli specialisti hanno fornito alle donne specifiche informazioni e indicazioni sulla cura e la protezione del perineo. “Ambulatorio affollatissimo, ben oltre le previsioni”, dichiara la prof.ssa D’Alfonso, “al punto che, oltre alle quasi 50 visite fatte, abbiamo ricevuto decine di telefonate di donne che, per motivi diversi, non si sono potute presentare al S. Salvatore per lo screening. Contatti telefonici che ,naturalmente, non resteranno lettera morta poiche’ si tramuteranno a breve in accertamenti nei nostri ambulatori. Quest’anno, inoltre”, conclude la D’Alfonso, “sono venute molte donne da tutte le province d’Abruzzo, a conferma che il nostro centro ormai gode di una credibilita’ professionale notevole”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp