• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da domani a Fossacesia il primo “Botticelli Photo Fest”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Luglio 2014 - 08:38
in Eventi

FOSSACESIA (CH): – Una nuova, interessante iniziativa sta per prendere il via nell’ambito del programma estivo del Parco dei Priori di Fossacesia. Infatti, giovedì 10 luglio alle 19 è prevista l’inaugurazione della prima edizione del “Botticelli Photo Fest”, un evento, promosso in collaborazione con l’associazione culturale fotografica “Collettivo Botticelli” di Pescara e con il Patrocinio della Regione Abruzzo, che mette la fotografia al centro di un fitto programma di appuntamenti ed approfondimenti.

L’esposizione sarà poi aperta tutti i giorni dal 12 al 20 di luglio, dalle 17 alle 21, con alcune aperture straordinarie fino alla mezzanotte. Gli eventi collaterali saranno numerosi e particolarmente interessanti (si veda il programma esposto di seguito), tra cui workshop, letture di portfolio fotografico, laboratori d’arte, raduni di appassionati di Instagram, cene e degustazioni tematiche, concerti e recital.

Gli oltre 300 metri quadrati di locali del Parco dei Priori ospiteranno 8 progetti fotografici differenti sia per soggetti che per stili, ma tutti legati dalla tematica comune del racconto del territorio abruzzese contemporaneo. È una ricerca che vuole andare oltre gli stereotipi, per arrivare alle radici autentiche dell’identità di un popolo, ma sempre confrontandosi con la contemporaneità e le trasformazioni da essa indotte.

I progetti in mostra saranno: “Passi” di Beatrice Di Croce, “La casa vuota” di Enzo Francesco Testa, “Urbs et Chorus: la riconquista degli spazi urbani” di Federica Di Berardino, “L’Aquila, città (d)istante” di Federica Nico e Marco Buccione, “Pugaciov – uomini di mare” di Giancarlo Bomba, “Dies passionis Domini” di Isa De Luca, “ConTERRAneo” di Luis Jimenez e una collettiva dedicata a riti e mestieri tradizionali abruzzesi.

Inoltre, sarà proposto un contest fotografico un po’ particolare: si dovrà realizzare un progetto fotografico utilizzando solo la fotocamera dello smartphone. La sfida è di lasciare a riposo, per una volta, le attrezzature fotografiche più o meno sofisticate e concentrarsi solo sul contenuto del progetto, lasciando che lo smartphone faccia il resto con la sua semplicità d’uso.

Viviamo in una società che si informa sempre più attraverso le immagini e sempre più si racconta per immagini. La tecnologia per scattare una foto o girare un video e? costantemente nelle nostre mani (smartphone, fotocamere compatte, videocamere) ed i nuovi canali di comunicazione, come Facebook, Whatsapp e YouTube, ne permettono una circolazione e condivisione sempre più rapida. Ma la fotografia e? un linguaggio e come tale occorre comprenderne le regole. La prima edizione del Botticelli “Photo Fest” è l’occasione per incontrare professionisti ed artisti di provata bravura, il tutto in una piacevole cornice di paesaggio e di convivialità.

Per informazioni:
www.parcodeipriori.org – www.collettivobotticelli.org – info@collettivobotticelli.org
Tel. 348 2825814

IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO
Giovedì 10 luglio
19.00 » Vernissage – apertura iscrizioni al contest fotografico

Sabato 12 luglio
17.00 | 20.00 » “Quel che non ho disegnato io non l’ho visto” – laboratorio di disegno dal vero nel chiostro di San Giovanni in Venere con Michele Montanaro

Domenica 13 luglio
10.00 » “Trabocchiamo”: InstaWalk sulla Costa dei Trabocchi con Igers Abruzzo

17.00 | 21.00 » Workshop di fotografia stenopeica con Pinolina (1a parte)

Lunedì 14 luglio
17.00 | 21.00 » Workshop di fotografia stenopeica con Pinolina (2a parte)

22.00 » Cromaticoro in concerto

23.00 » “Nell’onnivoro giardino del Signore” di Paolo Maria Cristalli e Stefano Di Matteo

Martedì 15 luglio
9.00 | 19.00 » Workshop “Taccuini di viaggio e fotografia istantanea” sulla Costa dei Trabocchi a cura di Marco Pallini (1a parte)

14.30 | 19.30 » Lettura portfolio a cura di Stefano Schirato

19.30 | 20.30 » “Fotografia e musica”: incontro a cura di Emanuela Amadio

20.30 » A cena con l’autore: Stefano Schirato

Mercoledì 16 luglio
9.00 | 19.00 » Workshop “Taccuini di viaggio e fotografia istantanea” sulla Costa dei Trabocchi a cura di Marco Pallini (2a parte)

Giovedì 17 luglio
15.00 | 20.00 » Workshop di tecnica manipolativa Polaroid con Paolo Angelucci

19.00 | 20.00 » Presentazione del Photo Fest presso Associazione Itaca, Palazzo Mayer, Fossacesia

20.30 » A cena con l’autore: Paolo Angelucci

Venerdì 18 luglio
15.00 | 20.00 » Lettura portfolio a cura di Giovanni Tavano

20.30 » A cena con l’autore: Giovanni Tavano

Sabato 19 luglio
10.00 | 19.00 » Workshop di ritratto fotografico con Andrea Buccella presso Casa Museo Palazzo Mayer

20.30 » A cena con l’autore: Andrea Buccella

20.00 | 06.00 » “Dal tramonto all’alba” sulla Costa dei Trabocchi con Igers Abruzzo; durante l’evento, alle 22.30, spettacolo musicale e proiezione delle immagini di “Trabocchiamo”

Domenica 20 luglio
19.00 » Finissage – premiazione contest fotografico

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi
Cultura

Alla libreria Polarville la presentazione del nuovo libro di Massimiliano Laurenzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:11
Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile
Attualità

Nell’Abbazia di Santa Maria del Lago a Moscufo cerimonia premiazione Premio Basile

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:46
Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli
Ambiente

Ultra Sky Marathon d’Abruzzo, tutto pronto: si parte il 1° luglio da Ovindoli

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:42
La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati