• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 06:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Apre “la fabbrica per l’occupazione giovanile”

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Luglio 2014 - 09:16
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è svolta presso l’I.I.S. L.Da Vinci – O. Colecchi (Istituto Alberghiero) con sede in via Monte San Rocco, 15 a L’Aquila la conferenza stampa tra i vertici di Confcommercio della Provincia del L’Aquila e il Preside dell’Istituto di Istruzione secondaria L. Da Vinci – O.Colecchi , Prof. Domenico Evangelista, per sottoscrivere il protocollo d’intesa tra le due istituzioni in merito alla formazione del terziario come incentivo per l’occupazione giovanile.

“Una fabbrica dell’occupazione sinonimo di formazione continua e completa che permetterà di accompagnare gli studenti dell’istituto alberghiero direttamente nel mondo del lavoro”. Questo è quanto affermato dal Presidente Cav. Roberto Donatelli e il Direttore Celso Cioni che attraverso il turismo, pongono in essere le basi per il rilancio del territorio aquilano e della Regione Abruzzo.

Una sfida di sistema per soddisfare le richieste della domanda dei consumatori sempre più evoluta e ridare sempre una prospettiva economica e sociale ai giovani.

Il protocollo (allegato) riguarderà la formazione anche dei titolari e dei collaboratori di pubblici esercizi (bar- ristoranti- pizzerie- enogastronomie- pub-alberghi ) e tutti i settori del commercio, del turismo e dei servizi.
Un’iniziativa che permetterà quindi di creare nuovi posti di lavoro, attraverso stage presso le aziende del sistema Confcommercio e di dare sbocco ai giovani formati presso l’istituto, anche in riferimento alle necessità del territorio della nostra regione Abruzzo che ha i 2/3 della popolazione impiegata nel settore terziario.

È intervenuto alla sottoscrizione del protocollo Il responsabile nazionale del Centro Studi FIPE Confcommercio(che associa oltre 250.000 imprese del settore dei pubblici esercizi), Dott. Luciano Sbraga, il quale ha sottolineato l’esigenza di puntare sul turismo inteso non più come recettivo, ma dei servizi e di qualità rendendo l’Abruzzo competitivo anche sul mercato turistico estero.

In tal senso, per migliorare l’offerta dei servizi ai turisti stranieri, saranno previsti corsi di lingue straniere, per favorire la cultura dell’accoglienza.

Presenti all’incontro i vertici delle categorie dell’associazione, parte integrante del progetto, che seguiranno i giovani nella formazione attraverso le loro esperienze e la loro cultura del fare impresa: Presidente Onorario FIPE(Federazione Italiana Pubblici Esercizi) Provinciale Mario Maccarone, Presidente Provinciale FIDA ( Federazione Italiana Dettaglianti Alimentari) Angelo Liberati, Presidente Provinciale ASSIPAN (Associazione Nazionale Panificatori) Lucio Marinangeli, Vice Presidente Provinciale FIVA (Federazione Italiana Venditori Aree Pubbliche) Tiziana Leonardis, responsabile Provinciale FNAARC (Federazione Nazionale Agenti e Rappresentanti del Commercio) Giovanni Gambacurta e i Consiglieri Provinciali ASSIPAN Gabriella Tironi e Marcello Sabini.

L’importanza dei giovani, del sistema delle imprese e del loro necessario rilancio, considerati i punti fondamentali del Progetto turistico- enogastronomico “TENACI“ da elaborare con il nuovo governo regionale, come strumento di crescita per un turismo di qualità su cui Confcommercio punta con determinazione come leva strategica per l’economia e l’occupazione abruzzese.

E’ infine opportuno rendere noto che il Prof. Giovanni B. Quaglia, tra i più qualificati esperti internazionali di panificazione, nutrizionista di fama mondiale, ha raccolto l’invito di Confcommercio di presiedere i corsi di panificazione che prenderanno il via nel 2015.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp