• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 04:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Lunga Marcia per L’Aquila 2014”, il Sindaco Cialente consegna al Sindaco Marino la Cronica di Buccio di Ranallo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Luglio 2014 - 16:24
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, ha partecipato all’atto conclusivo della “Lunga Marcia per L’Aquila 2014”, partita il 28 giugno dall’Aquila e conclusasi ieri a Roma con la consegna della Pergamena della Fondazione dell’Aquila al Sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino.
La manifestazione, organizzata da una rete di associazioni per la prevenzione antisismica, ha avuto lo scopo di portare all’attenzione del Governo le istanze e le necessità della popolazione aquilana e di tutto il cratere devastato dal terremoto del 2009, rafforzando i sentimenti di vicinanza ed amicizia che da sempre hanno unito i due comuni.
La pergamena, consegnata dal sindaco Cialente al sindaco Marino, riporta la Cronica di Buccio di Ranallo, narrazione in rima degli atti di fondazione della comunità aquilana, riportata in italiano.
“ Una manifestazione molto partecipata – ha dichiarato Cialente – per la quale ringrazio oltre il Sindaco Marino che ci ha accolto con vera amicizia e sentita vicinanza, anche i coordinatori del Comitato promotore, in particolare il Presidente di Movimento Tellurico Enrico Sgarella ed il Presidente FederTrek Paolo Piacentini e tutti coloro che hanno dato vita alla marcia.
Nel corso del mio intervento, oltre a ribadire l’importanza della manifestazione ho posto l’accento su due problematiche. In primis, quella di condividere con il Sindaco della Capitale d’ Italia la missione di porre irrinunciabilmente al centro dell’agenda politica del Governo, la necessità di avviare un grande progetto nazionale ultra decennale di “ manutenzione straordinaria” del Paese per la prevenzione del rischio idrogeologico e soprattutto del rischio sismico, accennando brevemente alla preoccupazione e disperazione che tanti aquilani e non solo, hanno vissuto e vivono in occasione degli sciami sismici o per rischi di nubifragio.
Ho poi spiegato la necessità che il Governo, fissando finalmente delle regole chiave per la ricostruzione, in particolare delle abitazioni private, si avvi a dotare l’Italia di un pacchetto di best practices che in caso di scongiurabili eventi sismici possa essere applicato in tutta Italia, affinché la ricostruzione sia sempre trasparente, condotta nella legalità assoluta, efficace ed efficiente, trattandosi di soldi pubblici.
A tal proposito, ho ricordato che le recenti vicende giudiziarie che hanno interessato la ricostruzione dell’Aquila, gettando un’ingiusta luce negativa sulle aquilane e gli aquilani, sono proprio da ricondurre alla mancanza di una legislazione chiara.
Ho avuto modo, pertanto, di riportare l’attenzione sulla nostra Città e sulla necessità della certezza dell’erogazione dei fondi per la ricostruzione perché i cantieri del centro storico proseguano spediti e sempre più numerosi.
In Ignazio Marino, al quale ho proposto di prendere in considerazione come best practices alcune procedure da noi realizzate quali la scheda parametrica, ho trovato un interlocutore consapevole delle difficoltà che stiamo vivendo. Le sue parole – conclude Cialente – sono state di grande sostegno per la nostra comunità soprattutto nella condivisione della battaglia che stiamo conducendo e del principio che, attraverso un recupero attento del nostro patrimonio edilizio, possa finire il consumo del territorio che sino ad oggi sta distruggendo il nostro Paese”.
“Al termine di questa felice occasione d’incontro – hanno dichiarato Sgarella e Piacentini – porremo le basi per un futuro progetto denominato: “L’Aquila-Roma: Un Corridoio di Conoscenza”che partendo dalle tematiche che ci stanno a cuore ovvero dell’importanza della prevenzione antisismica, operi per lo sviluppo di un turismo escursionistico rispettoso oltre che dell’ambiente della storia e dell’antropologia dei territori che avremo attraversato nel corso della Lunga marcia per L’Aquila.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Orso nella Valle dell’Aterno: ente Parco rassicura popolazione, ma chiede collaborazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:41
Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln
Attualità

Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:58
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli
Ambiente

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:17
Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale
Attualità

Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp