• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 11:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consigliere straniero, decreto del presidente Benedetti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Luglio 2014 - 15:22
in Politica

L’AQUILA: – Riconoscimento dello status di consigliere nella pienezza delle sue funzioni e, conseguentemente, pieno titolo a partecipare alle riunioni delle Commissioni e alle conferenze dei capigruppo, oltre che a presentare richieste di accesso agli atti con i poteri concessi agli altri consiglieri.

È quanto ha stabilito, con proprio decreto sottoscritto quest’oggi, il presidente del Consiglio comunale Carlo Benedetti, in riferimento alla posizione del consigliere straniero.

“Il consigliere straniero aggiunto – si legge nel documento a firma di Benedetti – è componente di diritto di tutte le Commissioni consiliari, in quanto articolazioni del Consiglio comunale e in ragione del fatto, non secondario, che non avrebbe senso partecipare ai lavori del Consiglio senza un’adeguata conoscenza delle deliberazioni già discusse e approfondite nelle singole Commissioni. Al medesimo consigliere, alla luce dello Statuto Comunale, non è tuttavia riconosciuto il diritto di voto né, fino a nuove disposizioni, il diritto a esigere il gettone di presenza”.

Il decreto, che ridefinisce contestualmente la composizione delle Commissioni, ricorda in premessa, oltre ai riferimenti normativi contenuti nel Testo unico degli enti locali (Tuel) e allo Statuto comunale, il parere reso dallo stesso Ufficio di Presidenza durante la seduta consiliare dello scorso 12 giugno.

“Si tratta di una decisione che ho assunto autonomamente, – ha dichiarato Benedetti – nella consapevolezza che si tratta di un atto, politico e giuridico, del tutto dirompente. Credo, tuttavia, che, alla luce del sostegno che si riscontra nella normativa e in forza dei pareri espressi dagli organismi preposti, alla figura del consigliere straniero vada conferita una pienezza di ruolo e di funzioni in assenza dei quali sarebbe destituita di significato. Ricordo che la nomina è frutto di un’elezione democratica e che, pertanto, il consigliere straniero aggiunto è a tutti gli effetti rappresentante di una parte, consistente e produttiva, della nostra comunità. Alla luce di quanto statuito si aprono una serie di possibilità, a cominciare da quella, già attuata nel Comune di Roma, che il consigliere aderisca a un gruppo consiliare. Credo molto in questa iniziativa – ha proseguito Benedetti – in quanto conferisce ulteriore pienezza democratica al massimo organo rappresentativo della città. Per questa ragione inviterò la presidente della Commissione consiliare Affari istituzionali e Regolamenti ad avviare una discussione relativa alla necessaria modifica dello Statuto comunale, al fine di inserirvi questi principi e queste disposizioni. Il consigliere straniero che, per quanto mi riguarda, è un consigliere e basta, ha diritto ad avere tutti gli strumenti cognitivi e dialettici per poter affrontare le discussioni degli argomenti iscritti all’ordine del giorno nelle sedute consiliari. Pertanto – ha concluso Benedetti – mi sono assunto la responsabilità di decretare la sua partecipazione a tutti gli organismi in cui si articola il Consiglio, dove avrà modo di conoscere e approfondire gli argomenti in discussione, oltre che di confrontarsi e presentare proposte, riconoscendogli di conseguenza, al pari dei colleghi, la facoltà di procedere alle richieste di accesso agli atti amministrativi con i poteri riconosciuti dalla legge”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Abruzzo, martedì 28 giugno si riunisce la Commissione Salute

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 10:19
Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie
Attualità

Materiale sanitario in dono a reparto Fisioterapia da commissione pari opportunità di Sante Marie

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Giugno 2022 - 16:53
Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.
Attualità

Intervista al primo cittadino di Capitignano, Franco Pucci, a 8 mesi dall’insediamento.

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 20:40
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati