• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 18:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Carabinieri, Guarino lascia il suo incarico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Luglio 2014 - 11:11
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Colonnello t.SFP Savino Guarino, comandante provinciale dei Carabinieri di L’Aquila, lascerà a giorni l’attuale incarico, in quanto trasferito al Comando Generale per assumere il prestigioso incarico presso la “Commissione condizione generale del personale dell’Arma dei Carabinieri”, un ufficio di stretta e diretta collaborazione del Comandante Generale dell’Arma.
Il Colonnello Guarino, ufficiale di grande esperienza professionale, maturata in anni di comando in aree sensibili del meridione d’Italia, lascia l’attuale incarico dopo quattro anni di intensa attività in cui sono state arrestate circa 1300 persone e denunciate in stato di libertà 12.000. Giunto nel settembre 2010, immediatamente dopo il terremoto, che ha devastato il capoluogo abruzzese, in qualità di comandante provinciale ha seguito in prima persona tutte le operazioni direttamente connesse con l’emergenza post-sisma, coordinando l’attività dei Carabinieri di verifica e controllo del territorio e delle attività connesse alla ricostruzione.
Sono stati effettuati complessivamente circa 250 accessi ispettivi e sottoposte a controllo oltre 1100 ditte operanti nel settore pubblico e 620 operanti nel privato.
Nell’ambito dei controlli post-sisma sono state deferite all’autorità giudiziaria 88 persone per “truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche”, e “falsità ideologica”, sostanzialmente riconducibili all’avere, i soggetti deferiti, indebitamente percepito indennità di autonoma sistemazione non dovute, ovvero per avere richiesto ed indebitamente e ottenuto somme destinate a lavori di ristrutturazione e recupero immobiliare.
Sempre sotto la guida del Col. Guarino i Carabinieri, in ambito provinciale, hanno concluso diverse attività di rilievo sotto il profilo investigativo, concludendo brillanti operazioni, per citare solo le principali: sono stati arrestati gli autori dei duplici omicidi di Bazzano e Pescina, ed è stata svolta una intensa attività di contrasto al traffico di stupefacenti in sei distinte operazioni che si sono concluse con l’arresto complessivo su ordinanza di circa cento soggetti dediti a vario titolo allo spaccio, con il recupero di ingenti quantitativi di droga e, cosa più importante, con lo smantellamento delle principali linee di approvvigionamento di stupefacente nel capoluogo da Campania, Calabria, Roma, Maghreb e Centro America; ultima, solo in ordine tempo, quella che nei giorni scorsi ha portato all’esecuzione di cinque misure cautelari, eseguite dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, per traffico di stupefacenti proveniente dal Nord Africa.
Attività di contrasto sono anche state condotte nel settore dell’immigrazione clandestina sia con riferimento al capoluogo che con riferimento alla marsica. Due distinte operazioni che hanno portato all’arresto di 50 persone ed alla denuncia di altrettante con l’individuazione e la disarticolazione di due consistenti organizzazioni criminali dedite al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, del lavoro nero e della prostituzione.
Diverse operazioni sono state portate a termine per reprimere la commissione di reati predatori, segnatamente furti e rapine, queste ultime, in particolare, con l’individuazione di diversi gruppi operanti in tutta la provincia tratti in arresto in diverse distinte operazioni.
Grande attenzione il Comando Provinciale Carabinieri, sotto la direzione dell’alto ufficiale, ha posto inoltre nell’attività di prevenzione, potenziando il dispositivo di controllo del territorio al quale è stato destinato tutto i personale disponibile, con l’incremento delle pattuglie e perlustrazioni presenti sia nel capoluogo che in provincia, con particolare riguardo alle aree più impervie ed isolate ove la presenza dell’Istituzione ha garantito la sicurezza e l’incolumità dei cittadini.
Un bilancio conclusivo certamente gratificante per il Col. Guarino che, ultimati i saluti di rito alle autorità locali, assumerà il nuovo prestigioso incarico, già dall’inizio della prossima settimana. Al Col. Guarino stanno giungendo numerosissimi attestati di stima da parte di tutte le autorità ma anche da parte di moltissimi cittadini.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp