• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 13:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Università L’Aquila: Programma di mobilità con il Royal Institute of Technology (KTH) di Stoccolma

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Luglio 2014 - 10:18
in Cronaca

L’AQUILA: – Nell’ambito delle attività di internazionalizzazione e nel quadro del nuovo programma Erasmus+, l’Università dell’Aquila ha recentemente rinnovato, tramite il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM) e con il coinvolgimento del Centro di Eccellenza DEWS, l’accordo per la mobilità studentesca con il Real Politecnico (KTH, Kungliga Tekniska Högskolan) di Stoccolma. L’istituzione svedese figura ai vertici europei per la qualità della didattica e della ricerca nell’area ICT (Information and Communication Technologies) e fa parte del tier 1 del relativo European Institute of Technology.
Il rinnovo dell’accordo, che pone l’Università degli Studi dell’Aquila nel novero dei partner privilegiati del KTH per più ampie ed importanti iniziative future, è il frutto di un decennio di proficua collaborazione e di importanti risultati nelle attività di formazione orientata alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, che hanno visto coinvolti numerosi studenti aquilani. Limitatamente alle attività più recenti e con particolare riguardo alle discipline delle telecomunicazioni e del networking, nel cui ambito la collaborazione con il KTH si è principalmente sviluppata nel corso degli anni, vale la pena citare i seguenti importanti risultati conseguiti dai nostri studenti.
Il dott. Piergiuseppe Di Marco, già laureato magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni a L’Aquila, nel 2013 ha conseguito a pieni voti il titolo di dottorato in co-tutela (UAQ-KTH) in Telecomunicazioni e continua a svolgere la sua attività come assegnista di ricerca della nostra università in un importante progetto di collaborazione tra le due sedi; sempre nel 2013 il dott. Michele Partemi, neo-laureato magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni a L’Aquila, ha svolto un tirocinio post-lauream al KTH con brillanti risultati scientifici; Veaceslav Barba e Roberto Valentini, entrambi studenti del medesimo corso di Laurea Magistrale per il corrente anno accademico, hanno superato brillantemente delle selezioni internazionali e hanno svolto il tirocinio a Stoccolma con borse di studio su progetti di Ericsson Research e ABB Networks; nel quadro di una collaborazione estesa Roberto Valentini ha appena iniziato un periodo di studio e ricerca che lo vedrà permanere per 3 mesi presso la University of California at Irvine con una borsa di studio della locale università.
La Prof. Anna Tozzi, Pro-rettrice delegata alle Relazioni Internazionali, e il Prof. Fortunato Santucci, responsabile scientifico dell’accordo con il KTH, esprimono soddisfazione per gli importanti risultati conseguiti dagli studenti e sottolineano che i recenti bandi per la mobilità hanno visto non solo il reclutamento di studenti che si recheranno a Stoccolma a partire dal prossimo agosto, ma anche l’interesse di ben tre funzionari di area amministrativa nelle aree cruciali dei servizi bibliotecari, del controllo di qualità e delle relazioni internazionali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati