• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 08:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Medievando, sabato rievocazione medievale al Parco del Castello

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 02 Luglio 2014 - 14:48
in Eventi

L’AQUILA: – Rievocazioni medievali, gare di arcieri, esibizione di sbandieratori e una cena a tema. Tutto questo e molto altro sarà nel programma della manifestazione “Medievando. Un giorno senza tempo”, organizzata dal Gruppo storico Sbandieratori Città dell’Aquila, con il patrocinio del Comune, che si svolgerà sabato 5 luglio, a partire dalle ore 15, al Parco del Castello, nell’area antistante l’Auditorium progettato da Renzo Piano.

“Nella fantastica cornice del Parco del Castello – spiegano gli organizzatori – mercanti, artigiani impegnati in antichi mestieri, giocolieri e musicisti accompagneranno il pubblico in un viaggio nel tempo. Si potrà assistere a spettacoli di sbandieratori e gare di arcieri, mentre i più piccoli potranno entrare da protagonisti nella storia partecipando a giochi medievali, a dorso dei pony e con antichi archi. Ad allietare il palato, infine, una cena medievale, a base di antichi sapori, con annessi spettacoli di artisti e giocolieri”.

Questo il programma della manifestazione. Alle ore ore 15, apertura del mercato medievale e della mostra sulla storia degli Sbandieratori della Città dell’Aquila, esibizioni dei falconieri, rievocazione medievale con i gruppi Rosso D’Aquila e Uomini D’Arme Città dell’Aquila, giochi medievali e torneo di arcieri. Alle 15.30, corteo storico con figuranti, giocolieri e artisti di strada per le vie del centro e alle 17 spettacolo di falconeria e intrattenimento con la Piccola Brigata. Alle 18, “Introduzione alle Cronache aquilane in rima di Buccio di Ranallo” e alle18.30 giochi medievali ed esibizione degli sbandieratori della Contea di Popoli. Alle 19.15 inizierà la finale del torneo degli Arcieri e, a seguire, premiazione e Memorial Roberto Bomura, Francesco Troiani e Angelo Rosati. Alle 20, cena medievale con concerto del Concentus Serafino Aquilano. Alle 20.30, esibizione dei giullari del Diavolo e alle 22 performance del Gruppo Sbandieratori Città dell’Aquila.

Alle iniziative parteciperanno anche gli “Arcieri storici medievali Virtus Sagittae” e il gruppo storico di Coppito.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet della manifestazione all’indirizzo www.medievando.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nazionali studenteschi, l’Abruzzo secondo e quarto nei tornei di rugby
Attualità

Nazionali studenteschi, l’Abruzzo secondo e quarto nei tornei di rugby

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:45
Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba
Arte

Inaugurato a Sulmona Museo Storico Borgo Santa Maria della Tomba

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:42
Successo in Campidoglio al convegno Associazione abruzzese di Roma, su Celestino V
Attualità

Successo in Campidoglio al convegno Associazione abruzzese di Roma, su Celestino V

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 22:05
Salone Internazionale del Libro di Torino, scrittore abruzzese Beniamino Cardines “Autore dell’Anno 2023”
Cultura

Salone Internazionale del Libro di Torino, scrittore abruzzese Beniamino Cardines “Autore dell’Anno 2023”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 16:34
Carmine La Fratta, per suoi scatti d’autore va dove lo porta il cuore
Ambiente

Carmine La Fratta, per suoi scatti d’autore va dove lo porta il cuore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 15:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp