• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 11:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Velino-Ande, Patto per lo sviluppo del sistema montagna

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Giugno 2014 - 10:46
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Palazzo di Città apre le porte a una delegazione istituzionale, tecnica ed imprenditoriale dell’Argentina per l’avvio di un progetto di interscambio e cooperazione decentrata per la crescita del sistema Montagna legato alla valorizzazione delle biomasse di origine agricola, zootecnica e forestale a scopo energetico, lo sviluppo agricolo delle aree rurali, attraverso la valorizzazione del prodotto locale; la gestione sostenibile e il miglioramento della competitività forestale; il rafforzamento degli scambi di prodotti agroalimentari e forestali di qualità; l’ottimizzazione del cantiere forestale e della filiera foresto-industria e foresto-energia; la promozione di pacchetti turistici. 
Obiettivi e finalità del piano d’azione concordato nella riunione tecnica -dopo il saluto del sindaco, Gianni Di Pangrazio, che ha accolto la delegazione in Municipio-, saranno fissati in un protocollo d’intesa per l’avvio della collaborazione e cooperazione su progetti pilota. Soddisfatti l’assessore Francesco Paciotti e il consigliere Di Micco Rocco già al lavoro per mettere nero su bianco la proposta operativa di “partenariato e internazionalizzazione nel quale verranno definiti i mezzi e le risorse nazionali e internazionali a disposizione dei vari progetti di competenza dei partecipanti alla missione in Italia per rilanciare l’economia e il turismo”.
L’operazione sarà realizzata in stretta sinergia e con il coinvolgimento diretto di imprenditori e istituzioni dei due Paesi. All’incontro ad Avezzano hanno partecipato: Bernardo Cané – Consulente UCAR in rappresentanza di Jorge Neme – Coordinatore esecutivo UCAR (Unità per il Cambio Rurale) del Ministero dell’Agricoltura dell’Argentina; Juan Usandivaras – Direttore PROARGEX (Progetto Promozione Esportazioni Agroalimenti Argentini); Florencia Reca – Coordinatrice del Programma Nazionale di Sostenibilità e Competitività forestale  e di programmi forestali UCAR; Raul Chico – Ministro di Produzione e Sviluppo della Provincia di Catamarca; Eduardo Toledo – Segretario di Agricoltura della Provincia di Catamarca; Martin Lazzaro – Coordinatore e punto focale del Programa Nacional de Agregado de Valor en Agroalimentos e Rappresentante e responsabile Sviluppo Rurale della Associazione AISIM in Argentina; Fernando Javier Ortiz – Presidente AFIJUY (Associazione Foresto Industriale di Jujuy) e imprenditore forestale; Sergio Javier Gurreri – Imprenditore forestale; Einar Bertil Kindgard – Imprenditore industriale; Antonello Liberatore – Presidente Associazione AISIM, Simone Angelosante -Presidente Parco regionale Velino Sirente- Sergio Rozzi -Parco Nazionale d’Abruzzo-, Gianluca Ranieri -consigliere regionale-, Domenico Palma -sindaco di Luco dei Marsi, Augusto Cicchinelli -Copagri-, Gianfelice Angeloni -Gal Gran Sasso-Velino e Polo per l’internazionalizzazione delle imprese abruzzesi, Dino Meschieri -Coldiretti-, Roberto Donatelli -Confcommercio e Camera di Commercio-, Domenico Venditti e Carlo Rossi -Confesercenti-, Angelo Gallese e Piera De Angelis -Pro-loco Avezzano, Mauro Cordischi -Arssa-, Giuseppe Torti -azienda agricola Torti.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Giovane con problemi di salute disperso nell’aquilano, ricerche in corso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 10:49
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati