• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Droga: spaccio di cocaina, 5 misure cautelari a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 30 Giugno 2014 - 09:02
in Cronaca

L’AQUILA: – Lo storico bar chalet della Villa Comunale dell’Aquila, in pieno centro storico, trasformato in una centrale per lo spaccio di sostanze stupefacenti, cocaina in particolare. A scoprire il cospicuo e redditizio ‘giro’ di droga sono state le indagini coordinate dal comandante provinciale dei carabinieri, il colonnello Savino Guarino, e condotte dal tenente colonnello Andrea Ronchey e dal capitano Roberto Ragucci, del Reparto operativo e del Nucleo investigativo dell’Arma dell’Aquila. In base al voluminoso materiale probatorio il pm Roberta D’Avolio, titolare dell’inchiesta, ha chiesto e ottenuto dal gip del Tribunale, Guendalina Buccella, cinque misure cautelari. L’operazione, le cui indagini sono iniziate nel settembre scorso, e’ scattata all’alba e sono ancora in corso perquisizioni domiciliari tra L’Aquila e la Marsica con l’ausilio dei cani antidroga del Nucleo cinofili dei carabinieri di Chieti. Dodici, in tutto, gli indagati, mentre le misure cautelari riguardano Alessandro Ettorre, 43 anni, El Habib El Allam, cittadino marocchino di 38 anni residente ad Avezzano per i quali e’ stata disposta la custodia cautelare in carcere; arresti domiciliari per Silvio Barone, titolare, in passato, di un noto bar alla periferia ovest della citta’. Le altre due misure cautelari che prevedono l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, sono state emesse nei confronti di Antonio Calvisi, 63 anni, di Barisciano (L’Aquila), titolare del bar chalet della Villa Comunale, e di Nermin Dashi, 30enne kosovaro residente in citta’. In particolare, stando agli accertamenti dei carabinieri, il titolare del bar chalet della Villa avrebbe fornito al marocchino la necessaria copertura logistica per la sua attivita’ illecita, garantendo che le cessioni di stupefacenti avvenissero al riparo da occhi indiscreti. Circa 50, comunque, gli episodi contestati agli indagati, non tutti, tuttavia, avvenuti all’interno o nei pressi dello chalet, ma anche in luoghi estemporanei di volta involta individuati durante contatti telefonici tra spacciatori e clienti. Tra questi anche numerosi insospettabili, tra cui un medico aquilano, tutti segnalati alla prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti. Nel corso dell’attivita’ di indagine i carabinieri hanno sequestrato complessivamente circa 50 grammi di cocaina. L’incipit dell’attivita’ investigativa aveva avuto il suo inizio nell’attenta analisi dei soggetti di etnia maghrebina controllati in citta nel corso del 2013 che ha consentito ai carabinieri di individuare sin da subito in El Abib El Allam uno dei principali fornitori di stupefacente. L’uomo, infatti, stando a quanto accertato dagli investigatori, forte della sua appartenenza ad una comunita’ come quella maghrebina presente nella Marsica, aveva la possibilita’ di approvvigionarsi di cocaina con assoluta facilita’ e con una frequenza tale da far registrare trasferte pressoche’ quotidiane verso L’Aquila. Ulteriori particolari sull’operazione saranno resi noti nel corso di una conferenza stampa che si terra’ alle 10 presso il Comando provinciale carabineri dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati