• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 23:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: tangenti; Marchetti, ho risposto a magistrati

Pubblicato da Redazione
giovedì, 26 Giugno 2014 - 16:28
in Cronaca

L’AQUILA: – “Ho parlato tanto e ho chiarito. Ho risposto a quello che chiedeva il magistrato. Il parere lo deve dare l’avvocato, non sono io a poter parlare”. Lo ha detto l’ex vice commissario della ricostruzione del post-terremoto dell’Aquila, (con delega alla tutela del patrimonio culturale dell’Aquila) Luciano Marchetti, ex braccio destro di Guido Bertolaso gia’ numero uno della Protezione civile nazionale, dopo essere uscito al termine dell’interrogatorio di garanzia dinanzi al pm Antonietta Picardi e al gip del Tribunale dell’Aquila, Giuseppe Romano Gargarella, nell’ambito dell’inchiesta su un presunto giro di mazzette legate agli applati del grande patrimonio artistico e culturale dell’aquila, con particolare riferimento a quello ecclesiastico. “Il nome dell’ingegnere – ha detto Francesco Compagno, uno dei legali di fiducia di Marchetti – emerge da diverse intercettazioni, si tratta poi di chiarire se vi sia stato un coinvolgimento dal punto di vista fattuale. Noi abbiamo cercato di spiegare che, se si esaminano i fatti e non le conversazioni, questo coinvolgimento fattuale finisce per essere profondamente sminuito fino a diventare, nella nostra prospettiva, totalmente irrilevante sul piano penale. Gia’ da oggi – ha aggiunto il legale – gli elementi forniti in interrogatorio hanno consentito di chiarire molti aspetti di questa vicenda. Abbiamo chiesto la revoca cautelare degli arresti domiciliari, dovra’ essere valutata. Quello che l’ingegnere ha spiegato e’ che l’assegnazione della direzione dei lavori all’interno dell’ufficio non ha alcun significato per quanto accaduto dopo. Su una singola vicenda, quella della chiesa delle Anime Sante, dopo la fine dell’incarico di commissario, a Marchetti e’ stato chiesto se fosse disponibile ad assumere l’incarico di direttore dei lavori. L’ingegnere ha dato la disponibilita’, parliamo di 39 mila euro per una direzione dei lavori piuttosto importante. Chi gli e’ succeduto glielo ha chiesto. Nessuno si e’ autoassegnato incarichi”. Parlando del filmato (realizzato dagli investigatori) in cui sarebbe saltata fuori una mazzetta nel corso di un incontro tra Marchetti e altri indagati, l’avvocato ha evidenziato che “bisogna chiarire, si sono sovrapposte due vicende distinte, una dazione di denaro che non so se si possa definire ‘mazzetta’, deve chiarirlo il diretto interessato. Sui motivi di quella dazione non posso riferire nulla, come del resto Marchetti, c’era anche una vendita di libri. I rapporti tra lui e la funzionaria della direzione regionale dei Beni culturali Alessandra Mancinelli riguardano altro, e’ un problema di interventi a convegni, ci deve essere stato un equivoco, ma va chiarito tutto prima di parlare di mazzette”. Sempre nell’ambito degli interrogatori su presunte tangenti elargite per la ricostruzione del patrimonio ecclesiastico dell’Aquila i legali di Patrizio Cricchi, imprenditore finito ai domiciliari, hanno presentato istanza di revoca della misura al tribunale della Liberta’ dell’Aquila. Poi e’ stata la volta dell’imprenditore aquilano, Graziano Rosone, ex presidente dell’Aquila Calcio, accusato di millantato credito. Anche Rosone si e’ avvalso della facolta’ di non rispondere ed analoga istanza e’ stata presentata dall’avvocato di fiducia. Con questi interrogatori sono finiti gli indagati raggiunti dalla misura degli arresti domicliari. Sono ancora in corso gli interrogatori (dinanzi al solo pm per scelta delle difese) dell’imprenditore Massimo Vinci e della funzionaria del Mibac (ex segretaria dello stesso Marchetti), Alessandra Macinelli.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp