L’AQUILA: – A termine del Progetto “L’Aquila Fenice: Giovani proposte creative” realizzato grazie al contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – direttiva L. 266/1991 annualità 2012, siamo lieti di fornire un evento formativo ed artistico completamente gratuito alla città dell’Aquila. Usiamo la creatività per favorire un maggior protagonismo sociale tra i più giovani e prevenire situazioni di disagio sociale e mentale legate a un contesto complesso.
Il 28 giugno a L’Aquila, L’Associazione 180Amici in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Creatività ed in sinergia con Movimento Tellurico e La Lunga Marcia per L’Aquila vi invitano a partecipare attivamente alla Festa della Creatività 2014 per ricostruire attraverso la creatività una identità individuale, sociale, territoriale della città frammentata aquilana. In tale data avremo il piacere di avere con noi Claudio Bisio e premiarlo con il premio Nazionale della Creatività, opera ideata e realizzata da Giuseppe Colangelo.
Bisio nel 2009 fu vicino a noi in tendopoli (l’Associazione 180Amici L’Aquila Onlus), per noi è una persona che ha potuto rendere la risata stendardo di possibilità e creatività, consentendo a chiunque di riscoprire la leggerezza e le proprie potenzialità espressive, perché l’ironia è arte nonché arma forte e decisa per affrontare la vita col sorriso.
L’Aquila 28 giugno
ore 9:30-13:30 Evento Formativo “La creatività:l’arte come conoscenza e riscoperta di Sè” Auditorium del Parco, Renzo Piano Via delle Medaglie d’oro
ore 16:00-24:00 Laboratori aperti, mostre fotografiche, pittoriche, scultoree, performance artistiche, danza, teatro, musica
ore 21:00 premio Nazionale della Creatività – CLAUDIO BISIO