• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 07:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Energie rinnovabili: Cialente, ultima parola ai cittadini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Giugno 2014 - 14:38
in Cronaca

L’AQUILA: – “Su tematiche di assoluta novita’ come quelle delle energie rinnovabili credo che l’ultima parola, democraticamente, spetti ai cittadini e alle comunita’ interessate. Tuttavia, per poter scegliere, occorre essere informati ed e’ esattamente questa la ragione per la quale abbiamo promosso, come Amministrazione comunale, questa giornata di studio e di confronto”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco dell’Aquila Massimo Cialente a margine del convegno “Energia senza petrolio. Un nuovo modello per lo sviluppo del territorio”, in corso da stamane, e per tutta la giornata, all’Auditorium del Parco. “Questa iniziativa – ha dichiarato Cialente – costituisce un’occasione importante ai fini di capire realmente, dati scientifici alla mano, se questo territorio puo’ essere adatto a produrre energia in maniera sostenibile. Sappiamo bene che il trend, in tutta Europa, e’ ormai orientato in questa direzione. Produrre reddito e occupazione promuovendo investimenti basati sulla produzione di energia pulita e’ possibile, come dimostrano autorevoli esperienze. La nostra – ha aggiunto il primo cittadino – e’ una citta’ che, grazie al grande progetto legato alla ‘Smart City’, si propone di diventare, anche e soprattutto nella fase di ricostruzione, una citta’ intelligente e, dunque, tecnologica, connessa, ecocompatibile. Per questa ragione c’e’ attenzione nei confronti di queste tematiche. Si tratta dunque di calare nella specificita’ del territorio aquilano gli studi di settore e le conoscenze acquisite e cercare di capire se questo tipo di dinamiche sono attuabili anche da noi. Il convegno che abbiamo promosso – ha proseguito Cialente – ha proprio questa finalita’. Vogliamo avere risposte in grado di fare chiarezza a beneficio, essenzialmente, dei cittadini. Fotovoltaico, energie rinnovabili, eolico sono temi nuovi, rispetto ai quali credo che, democraticamente, debbano decidere le comunita’. Per poterlo fare, tuttavia, hanno bisogno di informazioni complete, scientifiche e attendibili su tutti gli aspetti collaterali, da eventuali rischi per la salute all’impatto ambientale, dai risvolti economici a quelli etici”. Il convegno riprendera’ alle 14 e proseguira’, a partire dalle 17.30, con una tavola rotonda che sara’ moderata da Diego Gavagnin, ricercatore del World Energy Council (Wec), la piu’ importante organizzazione internazionale “multi-energy”, cioe’ rappresentativa dei diversi livelli del settore energetico, dalla ricerca alla produzione. Interverranno, tra gli altri, il prefetto Francesco Alecci, la senatrice Stefania Pezzopane, il vice presidente della Regione Abruzzo Giovanni Lolli, il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci, il direttore generale dell’Arta Mario Amicone, la dirigente del servizio Politiche energetiche della Regione Iris Flacco e i presidenti di Confinustria L’Aquila Fabio Spinosa Pingue e della Camera di Commercio dell’Aquila Lorenzo Santilli

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati