• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 09:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sicurezza: autisti 118 Asl 1 a scuola formazione teorico-pratica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 20 Giugno 2014 - 12:59
in Cronaca

L’AQUILA: – Autisti del 118 della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila in pista su un autodromo internazionale per migliorare sicurezza di pazienti trasportati, equipaggio dell’ambulanza e acquisire una guida che salvaguardi l’usura dei mezzi. La Asl 1 mette mano a uno dei servizi cruciali della sanita’, quello di Emergenza, che vede protagonisti ogni giorno uomini e mezzi in lotta contro le lancette dell’orologio per soccorrere persone e trasportarle in ospedale. E cosi’ la Direzione Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, guidata dal manager Giancarlo Silveri, da’ la possibilita’ agli autisti delle ambulanze del servizio 118, diretto dal dr. Gino Bianchi, di partecipare a un corso di formazione, in programma sul circuito internazionale di Ortona, lunedi’ 23 e martedi’ 24 giugno prossimi. In questa prima fase prendono parte al corso di formazione i 26 autisti dipendenti dell’azienda sanitaria, assegnati alle ambulanze del 118 nelle diverse postazioni e aree della Asl 1. In un secondo step di formazione potrebbero essere coinvolti anche i conducenti di associazioni di volontariato e cooperative che collaborano con la Asl 1 nel servizio Emergenza. Alzare il piu’ possibile i livelli di sicurezza del paziente a bordo dei mezzi 118, insieme a quella dell’equipaggio, e’ il principio che ispira la Asl, decisa ad affinare le tecniche di guida in un ambito operativo che riveste un’importanza decisiva per salvare vite umane. Gli autisti delle ambulanze, oltre a lezioni teoriche, parteciperanno ad esercitazioni pratiche: ogni conducente, sulla pista del celebre autodromo internazionale di Ortona, effettuera’ le ‘prove’ d’esame di guida affiancato da un istruttore che gli insegnera’ i ‘segreti’ di una conduzione ancora piu’ sicura delle ambulanze. I mezzi di soccorso, utilizzati nella circostanza, verranno montati su speciali carrelli per eseguire simulazioni di ribaltamenti e brusche frenate. Agli autisti, oltre alle tecniche per una guida il piu’ possibile esente da rischi, verranno impartite indicazioni specifiche su come gestire il mezzo di soccorso per contenerne l’usura. Una conduzione appropriata dell’ambulanza consente infatti di risparmiare anche su alcuni aspetti legati al consumo di parti del veicolo, prima tra tutte gli pneumatici. “Il corso”, dichiara il dr. Bianchi, “oltre a riguardare il tema cruciale della sicurezza, si occupa anche della salvaguardia dell’usura dei consumi, per esempio carburante e gomme. Un’iniziativa molto importante che incidera’ molto positivamente sull’attivita’ del personale di guida del 118″. Il progetto di formazione, reso possibile dalla sensibilita’ sul tema della sicurezza del manager della Asl, Silveri, e’ stato organizzato in collaborazione col direttore del Dipartimento Emergenza, Tullio Pozone e di quello del servizio Formazione aziendale, dr. ssa Erminia Di Nardo. Nel 2013, il 118 ha effettuato 11.870 interventi su tutta la provincia di L’Aquila (distribuiti su 11 postazioni complessive). Come aree (intese come piu’ Comuni) il primato per quantita’ di interventi spetta alla Marsica (4.462), a ruota segue il comprensorio di L’Aquila (4.194) e quello peligno (2.077)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”
Cronaca

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:44
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp