• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:54
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della Musica il 21 giugno, gli eventi in programma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 19 Giugno 2014 - 09:33
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – In occasione della Festa della Musica, il prossimo 21 giugno, si svolgerà una serie di eventi organizzati da Enti ed Istituzioni culturali, che l’Assessorato alla Cultura del Comune dell’Aquila ha ritenuto di sostenere, attraverso la loro promozione e diffusione ed invitando tutti i cittadini alla partecipazione.
La Festa della Musica – Fête de la Musique – nasce in Francia il 21 giugno 1982, giorno del solstizio d’estate. Diversa dai classici festival, è prima di tutto una festa popolare, senza vincoli di genere musicale. Incontro tra generi, culture e professionalità diverse, diventa spazio di sperimentazione e stimolo alla creatività partendo dal principio ispiratore “FATE LA MUSICA” e promuovendo i patrimoni culturali europei attraverso la conoscenza e la valorizzazione delle loro produzioni.
Questi gli eventi in programma :

Il CONSERVATORIO DI MUSICA DELL’AQUILA “ALFREDO CASELLA”proporne presso la sua sede l’Open Day con concerti, performance d’avanguardia, mostre di strumenti, installazioni, esposizioni artistiche: Junior Orchestra, Propedeutica musicale a cura di M° Rosalinda di Marco, Fiffari Aquilani – coordinato dal M° Luigi Tufano – musica antica, Big Band del Conservatorio – Jazz, Concerto per arpa voce e pianoforte a cura del M° Maria di Giulio, del M° Antonella Cesari e del M° Anna Grossi, Concerto per Fisarmoniche del Trio Solotarev, A House full of music di John Cage della Consulta degli studenti, installazioni di musica elettronica, esposizioni artistiche degli studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. Alle ore 21 all’Auditorium del Parco sarà proposto un concerto a cura del Gruppo Strumentale composto da docenti e allievi del Conservatorio (M° Marcello Bufalini Direttore con il M° Alessandro Bonanno solista al pianoforte),

Il GRUPPO VOCALE E STRUMENTALE “CONCENTUS SERAFINO AQUILANO”diretto da Manlio Fabrizi presenta “Canta L’Aquila…e non solo”, concerto dedicato alla città dell’Aquila e i suoi abitanti, in collaborazione con il gruppo facebook “Sei aquilano se…”. L’appuntamento è alle ore 21.00 al Tendone di Piazza Duomo,
I SOLISTI AQUILANI presentano il concerto Festival Euromediteraneo “Omaggio a Farinelli” con Flavio Emilio Sogna Direttore e Francesco Divito Sopranista. L’appuntamento è a Roma – Villa dei Quintili – lungo Appia Antica,

L’ISTITUTO NAZIONALE PER LO SVILUPPO MUSICALE NEL MEZZOGIORNO e la SOCIETÀ AQUILANA DEI CONCERTI “B. BARATTELLI” presentano i volumi “L’archivio della società aquilana dei concerti Bonaventura Barattelli, inventari, a cura di Gianfranco Miscia e Rosa Liberatore. Interverranno Roberta Travaglino (presidente ISMEZ), Maria Teresa Spinozzi (Soprintendente archivistica Abruzzo), Giorgio Battistelli (presidente Società Aquilana dei Concerti B. Barattelli), Walter Tortoreto (musicologo). L’appuntamento è per sabato 21 giugno alle 18,00 all’Auditorium del Parco.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Musica e Spettacolo

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati