• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 18:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

On line su Youtube i film degli allievi della Scuola Nazionale di Cinema

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 18 Giugno 2014 - 09:28
in Eventi

L’AQUILA: – Il Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema della sede Abruzzo ha attivato il proprio canale Youtube per far conoscere le attività didattiche svolte dagli allievi. Il canale è raggiungibile sotto il nome di “Scuola Nazionale di Cinema L’Aquila”.

Tale servizio vuole consentire ad un pubblico sempre più ampio di consultare e condividere i documentari e i reportage prodotti nell’ambito dei laboratori didattici supervisionati dai docenti e incentrati sul racconto di luoghi e esperienze significative del territorio abruzzese e non solo. Attualmente sono disponibili le esercitazioni realizzate nel corso della prima annualità e nei prossimi mesi il canale verrà arricchito con altri contributi filmici. Una galleria nella quale è possibile consultare, tra gli altri, il documentario sulla costruzione dell’Auditorium di Renzo Piano a L’Aquila o sulle ipotesi di restauro della Basilica di Collemaggio. L’augurio è che il canale divenga anche uno strumento utile per la ricerca e per approfondire o porre l’accento su temi storici e sociali meno conosciuti. La Scuola Nazionale di Cinema si propone, infatti, di formare i propri allievi anche attraverso una intensa attività di ricerca e produzione audiovisiva di reportage, affiancata a momenti di studio e approfondimento teorico; per i giovani tra i 18 e i 26 anni che volessero ancora presentare la propria candidatura per l’iscrizione al corso triennale di “Reportage Audiovisivo” c’è ancora tempo fino al 30 giugno. Per contatti e informazioni sul bando 2014 – 2016 si può scrivere a laquila@fondazionecsc.it.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto
Attualità

“Scuola in movimento”, a l’Aquila le famiglie e insegnati alunni coinvolti nel progetto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:41
A Navelli raccolta dello Zafferano 2022, coltura è cultura
Ambiente

 Corso Formazione “Coltiva lo Zafferano”, valorizzazione Zafferano DOP

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 16:29
Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo
Ambiente

Alluvione: Rientrata da Emilia-Romagna Colonna Mobile dell’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:46
Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”
Attualità

Bugnara: libro di Alexandre Dumas chiude rassegna “Primavera dei libri”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:36
Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia
Ambiente

Va’ Sentiero, spedizione giovani per raccontare Terre Alte dello Stivale attraverso 8.000 km Sentiero Italia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 11:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp