• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 03:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila torna la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
sabato, 14 Giugno 2014 - 09:37
in Eventi

L’AQUILA: – Torna a L’Aquila la rassegna cinematografica “Cinema sotto le stelle”.
A partire da lunedì 16 giugno fino a venerdì 11 luglio, presso la Villa Comunale, con inizio alle 21,30 sarà proposta una selezione di 18 film, tutti gratuiti, a cura dell’Istituto cinematografico “La Lanterna magica”.
L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, è promossa dall’Assessorato alla Cultura. Saranno tre le sezioni proposte. “Neverland” di Marc Foster (Usa, 2004) inaugurerà lunedì 16 giugno il ciclo dedicato ai capolavori del cinema americano. La settimana prosegue con la proiezione di “La leggenda di Bagger Vance” di Robert Redford (Usa, 2000) in programma martedì 17 giugno; mercoledì 18 giugno “Rain Man” di Barry Levinson (Usa, 1988); giovedì 19 giugno “JFK, un caso ancora aperto” di Oliver Stone (Usa, 1991); venerdì 20 giugno “Evita” di Alan Parker (Usa, 1996) e sabato 21 giugno “Pulp Fiction” di Quentin Tarantino (Usa, 1994).
Si prosegue con la settimana interamente dedicata al cinema italiano d’autore, un omaggio ai grandi capolavori. Lunedì 23 giugno sarà la volta di “Amarcord” di Federico Fellini (Italia, 1973); martedì 24 giugno “Alfredo, Alfredo” di Pietro Germi (Italia, 1972); mercoledì 25 giugno “C’eravamo tanto amati” di Ettore Scola (Italia, 1974); giovedì 26 giugno “Il Sorpasso” di Dino Risi (Italia, 1962); venerdì 27 giugno “L’Oro di Napoli” di Vittorio De Sica (Italia, 1954).
Il genere della commedia concluderà la rassegna. Lunedì 30 giugno sarà proiettato “Scusate il ritardo” di Massimo Troisi (Italia, 1983); martedì 1 luglio “Io, Chiara e lo scuro” di Maurizio Ponzi (Italia, 1982), mercoledì 2 luglio “Ci vediamo domani” di Andrea Zaccariello (Italia, 2013); giovedì 3 luglio “Il grande cocomero” di Francesca Archibugi (Italia, 1993); lunedì 7 luglio “This must be the place” di Paolo Sorrentino (Italia, 2011); giovedì 10 luglio “Basta che funzioni” di Woody Allen (Usa, 2009) e venerdì 11 luglio “Moliere e la bicicletta” di Philippe Le Guay (Francia, 2013).
Soddisfatta l’assessora alla cultura Elisabetta Leone. “Abbiamo pensato, su sollecitazione del sindaco Massimo Cialente, di riproporre la rassegna di cinema all’aperto, che negli anni precedenti ha sempre svolto una funzione di aggregazione sociale. La rassegna, curata dalla Lanterna magica, propone un programma che intercetta esigenze diverse e fasce d’età differenti, con l’obiettivo di distrarsi facendo cultura”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati