• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 09:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A L’Aquila 430 Trapianti di rene effettuati in 12 anni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 12 Giugno 2014 - 15:20
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Centro regionale dell’ospedale taglia il ragguardevole traguardo dei 430 trapianti di rene (in oltre 12 anni di attivita’) grazie alla generosita’ di tutti quei familiari che hanno dato l’ok al prelievo degli organi proprio congiunto. Molte vite salvate, in oltre un decennio, in virtu’ della sensibilita’ dei tanti che hanno detto si’ alle donazioni, esaltando il lavoro del Centro trapianti reni di L’Aquila. Quest’ultimo, diretto dal prof. Antonio Famulari, fa parte di un ingranaggio che opera in perfetto sincronismo e che coinvolge, a diverso titolo, una decina tra Unita’ operative e servizi del S. Salvatore. Una piccola task force che si attiva a ogni trapianto e che deve lottare contro il tempo (con velocita’ e coordinamento) per il buon esito di ciascuna operazione. Un gioco di squadra necessario per eseguire esami clinici, strumentali e istologici (tessuti), necessari per la qualita’ e la sicurezza della donazione. Il bilancio ad oggi dei 430 trapianti di rene – spiega una nota dell’ufficio stampa della Asl – e’ frutto soprattutto della generosita’ dei familiari dei congiunti e di un’opera di costante sensibilizzazione sul tema verso la popolazione. Sabato scorso 7 giugno all’Aquila, in occasione della giornata nazionale della donazione di organi indetta dal ministero della Salute (celebrata il 31 maggio scorso), si e’ svolto, al parco giochi del Castello, un incontro sul tema delle donazioni. Incontro promosso dal centro trapianti, in collaborazione con l’associazione mamme aquilane. L’originale iniziativa, dal titolo: “I bimbi giocano…la mamme parlano…per una scelta consapevole…informiamoci”, ha messo insieme generazioni diverse – mamme ma anche nonne e bambini – finalizzata all’informazione dell’argomento.
L’incontro con genitori e’ stato un successo: circa 150 persone, di eta’ e ceto diverso, hanno aderito all’iniziativa dei medici dell’ospedale. Per l’occasione i medici del S. Salvatore hanno distribuito depliant informativi e dialogato con la gente senza toni formali, con un approccio semplice. I bambini, coinvolti dalle mamme, hanno giocato con i clown in un clima di grande divertimento. E cosi’, nella suggestiva cornice verde del Parco giochi, gli operatori sanitari dell’ospedale hanno gettato altri preziosi semi di informazione per una scelta consapevole. Era presente lo staff dell’ospedale: il Coordinamento locale trapianti (dr.ssa Grazia Di Francesco e Tiziana Zanon del team infermieristico), il Centro regionale trapianti (dr.sse Daniela Maccarone e Ida Parzanese e dr. Luca Caniglia) nonche’ il Centro trapianti (prof.ri Famulari e Francesco Pisani). L’originale iniziativa e’ riuscita a coniugare informazione, idea della solidarieta’ e costruttivo divertimento per i piu’ piccoli. La nuova formula informazione-gioco-sensibilizzazione, ideata dalla Asl – prosegue la nota dell’azienda sanitaria – ha consentito ai piu’ piccoli, tramite le parentesi giocose, di cominciare a respirare l’idea – sia pure a uno stadio necessariamente embrionale – dell’altruismo e della generosita’. “L’idea di coinvolgere grandi e piccoli al Parco”, afferma la Di Francesco, “ha riscosso un ottimo successo. I bambini, in particolare, hanno vissuto un pomeriggio di intenso divertimento accanto ai genitori che si sono dimostrati molto interessati e hanno chiesto informazioni sulla tematica dei trapianti. Alla luce del lusinghiero riscontro dell’incontro di sabato scorso contiamo di riproporre in futuro questa nuova formula”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati