• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 09:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Davide, Expo, competenze ed incompetenze

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Giugno 2014 - 08:51
in Varie

L’AQUILA – Di Carlo Di Stanislao: – Come era nei pronostici “La grande bellezza” e “Il capitale umano”, hanno trionfato ai Donatello 2014, con il primo che incassa nove statuette ed il secondo che ne prende sette, fra cui quello per il miglior film, mentre a Sorrentino va la miglior regia.
Riconoscimenti, poi, alle interpretazioni di Valeria Bruni Tedeschi, Toni Servillo, Fabrizio Gifuni e Valeria Golino, mentre il neofita Pif può riterrsi soddisfatto per i due premi piuttosto significativi al suo “La mafia uccide solo d’estate”, a cui vanno il David giovani e quello Opera Prima. 
La serata, trasmnessa su Rai Movie, è goffamente presentata da Paolo Ruffini (livornese come Virzì, ma certamente meno spiritoso e brillante) e una Anna Foglietta in avanzato stato di gravidanza, ci ricorda la grade stagione che ilò cinema italiano vive dopo anni diffoicili e bui, con due meritatissimi remi musicali a “Song’e Napule” dei fratelli Manetti e tante nomination (ma nessun David, putroppo) al sorprendente Smetto quando voglio dell’esordiente Sydney Sibilia.
Poi i premi speciali: a Sofia Loren, che lo riceve dalla mani del figlio Edorado, che l’ha diretta nel difficile “La voce umana” da Cocteau, riadattato in collaborazione con Erri De Luca; a Carlo Mazzacurati, da poco scomparso; a Riz Ortolani, anche lui scomparso da paco, a Marco Bellocchio reduce da una trionfale rassegna al Moma di New York; a Francesco Rosi e al produttore Andrea Occhipinti della Luchy Red, per il film Philomena di Stephen Frears.
Quanto agli altri premi, a “Gran Budapest Hotel” di Wen Anderson quello per il miglior film straniero; a “Stop the Pounding Heart – Trilogia del Texas, atto III”, di Roberto Minervini quello per il miglioro documentario di lungometraggio e a “37°4 S”, di Adriano Valerio, il miglior corto.
Dopo l’Oscar ed il trionfo a Cannes, il cinema italiano mostra la sua ripresa, non scalfita neanche dalle gaffes di Paolo Ruffini di Paolo Ruffini, che si accoglie la loren dicendo: “E’ sempre una topa meravigliosa”, e lei che risponde: “Lei parla un dialetto che non conosco”, e poi battibecca con Marco Bellocchio. Ed infine, mentre Paolo Sorrentino dà il David Speciale come distributore ad Andrea Occhipinti, si produce con l’insulsa domanda : “il distributore cosa fa?”, a cui Sorrentino replica: “Mette i film nei cinema e la gente li va a vedere”.
In mattinata tutti i candidati erano stati ospiti al Quirinale del Presidente Giorgio Napolitano che, tra commozione e sincera passione per il cinema, ha raccontato i suoi progetti di ragazzo: “Io ricordo Giuliano Montaldo giovane partigiano nel film Achtung Banditi! di Carlo Lizzani… questa è la preistoria però è bello che Montaldo abbia ricordato che anche noi eravamo giovani e nel mio caso avevo anche avuto la tentazione di darmi al cinema prima poi di perdermi per altre strade. C’è una nuova e felice stagione del cinema italiano. Nel passato abbiamo abusato della parola crisi ma il nostro cinema, con tutte le sue difficoltà, è invece forte di una straordinaria capacità creativa delle nuove generazioni. Tutti hanno concorso a far vincere il cinema italiano, cinema che può avere tutte le difficoltà ma che si sta dimostrando di una grande vitalità”.
Mai parole sono state più vere e, poiché nella cerimonia di prsentazone del Davide, ha ribadito di considerasi un “Presidente a scadenza” e poiché, “nell’intresse generale del Paese”, ha detto che auspica “cambiamenti e riforme in molti campi”, colgo l’occasione per raccomandare ai dirigenti Rai maggiore attenzione nello scegliere presentatori per vetrine internazionali che illuminano il made in Italy e non possono essere svilite da incopentenza ed improvvisazioni da circolo ricreativo.
Allo stesso modo, su un altro tema, l’Expo 2015, sono critico circa gli allaermirmismi tardivi di Maroni e plaudo invece al’ottimismo propulsivo di Renzi, che continua il suo tour in Asia e dopo il Vietnam ora è in Cina, a Shanghai, dove ha visitato il padiglione italiano della Expo 2010 e detto che: “”L’Expo 2015 deve essere l’occasione per l’Italia per raccontare se stessa. L’Italia è più grande delle cose negative che vengono dette. Dobbiamo usare l’Expo per scrivere una pagina nuova del racconto del made in Italy”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”
Varie

Gemma Capra Calabresi all’Aquila per l’Anno della Misericordia, ospite della rassegna “Il Cortile di Celestino”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:07
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08
Columbus Day, Goffredo Palmerini in missione a New York
Attualità

Editoria: “Il Mondo che va” intervista all’autore Goffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 16:24
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp