• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 11:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana, “Cerimonia della Lampada”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 11 Giugno 2014 - 14:59
in Cronaca

L’AQUILA: – Oggi presso il complesso Caserme “Pasquali – Campomizzi” sede del Comando Militare Esercito “Abruzzo” e del 9° rgt. Alpini “L’Aquila”, si è svolta la tradizionale “Cerimonia della Lampada”, organizzata dall’Ispettorato Regionale “Abruzzo” del Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana e dal 9° reggimento Alpini.
Il momento più significativo della cerimonia è stato la consegna della Croce e dei gradi di Sottotenente a 20 Allieve neo-diplomate, seguita dalla consegna delle lampade da parte delle Sorelle anziane alle nuove Infermiere Volontarie. Con il passaggio della lampada, le “Crocerossine” trasferiscono nelle mani delle Sorelle neo-diplomate il simbolo della silente e continua operosità delle Infermiere Volontarie. Tale simbolo trova le proprie radici nel 1853, quando durante la sanguinosa guerra di Crimea, un’Infermiera britannica Florence NIGHTINGALE, per assistere i numerosi combattenti feriti, divenne famosa come “La Signora della Lanterna”, poiché durante le ore notturne si recava con una lampada in mano per curare i soldati: fu la prima a proporre un’organizzazione degli ospedali da campo ed è considerata la fondatrice dell’assistenza infermieristica moderna.
La suggestiva cerimonia si è svolta alla presenza del Prefetto della Provincia dell’Aquila Dott. Francesco ALECCI, della Vice Presidente della Croce Rossa Italiana Prof.ssa Maria Teresa LETTA, del Comandante delle Truppe Alpine Gen. C.A. Alberto PRIMICERJ, dell’Ispettrice Nazionale del Corpo delle II.VV. Sorella Mila BRACHETTI PERETTI, del Comandante della Brigata Alpina “Taurinense” Gen.B. Massimo PANIZZI, del Comandante del 9° Reggimento Alpini Col. Massimo IACOBUCCI, del rappresentante del CME “Abruzzo” Col. Roberto FAIAZZA e di Autorità civili e militari locali.
Il Corpo delle Infermiere Volontarie rappresenta una componente ausiliaria delle Forze Armate fornita dalla Croce Rossa Italiana. L’accesso a tale componente avviene a seguito di un corso biennale teorico-pratico durante il quale le Allieve Infermiere seguono lezioni di carattere medico-infermieristico, legislazione militare, legislazione della CRI, Diritto Internazionale Umanitario, pronto soccorso, protezione civile e, dal punto di vista pratico, periodi di frequenza presso Reparti ospedalieri per acquisire le nozioni proprie della professione per conseguire una idonea preparazione.
Infine l’occasione è stata propizia per la consegna, da parte della Vice Presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana Prof.ssa Maria Teresa LETTA, della Medaglia d’oro della CRI al gen.B. della Guardia di Finanza Francesco ATTARDI per la stipula di un protocollo d’intesa tra il Comando Regionale “Abruzzo” della Guardia di Finanza e il Comitato Regionale “Abruzzo” della CRI in ordine alla raccolta del sangue.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp