• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

San Massimo: le iniziative della diocesi aquilana

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Giugno 2014 - 08:53
in Eventi

L’AQUILA: – In occasione della festa di San Massimo, Santo Patrono della Citta’ e dell’Arcidiocesi di L’Aquila, e dopo la prima volta dell’anno passato, torna ad animarsi la Piazza del Duomo grazie all’iniziativa e all’impegno del Servizio di Pastorale Giovanile della diocesi aquilana. Ad iniziare dal pomeriggio di domani saranno presenti in Piazza Duomo, con varie attivita’, gli stand di Enti e Associazioni che hanno aderito all’iniziativa. Dalle ore 17,00 – fa sapere l’ufficio stampa dell’arcidiocesi – il Complesso Bandistico Citta’ di Paganica, partendo dalla Fontana Luminosa, sfilera’ per il Corso arrivando in Piazza Duomo per una breve esibizione prima del Solenne Pontificale che, presieduto dall’Arcivescovo Metropolita Mons.Giuseppe Petrocchi e animato dal Coro Diocesano dei Giovani, avra’ inizio alle ore 18,00 nella Chiesa del Suffragio. Alla celebrazione seguira’la Processione con la statua e la reliquia di San Massimo, per le strade accessibili intorno alla Piazza, e l’accompagnamento della Banda Musicale. Alle ore 20,00 Area Sonora curera’ il Concerto in Piazza e dalle ore 22,00 lo Spettacolo, “Di questa cosa che chiami vita”, folate di musica e poesia tratte da Francesco Guccini, animera’ il cuore del centro storico dominato dalla sua Cattedrale. Le celebrazioni religiose, tutte nella chiesa di Santa Maria del Suffragio, dove e’ esposta la statua del Santo Patrono, avranno inizio gia’ questa sera alle ore 18,00 con la Liturgia dei Vespri di San Massimo e a seguire la S. Messa presieduta dall’Arcivescovo Emerito Mons. Giuseppe Molinari e animata dal Coro Basilica di Collemaggio. Domani, alle ore 11 la concelebrazione dei Canonici del Capitolo Metropolitano, accompagnata delle musiche e dai canti del Coro Diocesano, aprira’ la giornata festiva. In piazza nel giorno di San Massimo si trovera’ esposta la gigantografia della foto vincitrice del II Concorso Fotografico per aspiranti fotografi, giudicata dalla giuria piu’ attinente al tema del concorso incentrato nella domanda “Sei connesso?”e volta a mostrare il legame concreto con il mondo reale, con la famiglia, con gli amici o con la citta’: la citta’ martoriata, ma ora avviata alla rinascita anche con la protezione del suo santo patrono, martire nel III secolo dopo Cristo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Palumbo, senza programmazione non è pedonalizzazione ad essere in discussione ma processo di rivitalizzazione centro storico
Eventi

Venerdì in centro, il 1° luglio terza serata per bambini e famiglie nel centro storico aquilano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:33
Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio
Cultura

Progetto su Estella Canziani arriva a Santo Stefano di Sessanio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:54
Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca
Cronaca

Pezzopane Madrina a Scanno il 7 luglio per JU BUK con Di Pietrantonio, Cirinnà, Visca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:50
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Giovedì 20 Agosto “Italia ante Covid” a Castel del Monte
Eventi

A Castel del Monte evento di avvicinamento alla 14esima edizione del Festival dei borghi più belli d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:24

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati