• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 00:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elena Sartori a Teramo per la rassegna d’Organo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 09 Giugno 2014 - 08:54
in Eventi

TERAMO: – Martedì 10 giugno alle ore 21 nella Cattedrale di Teramo terzo appuntamento della XXX edizione de “I Concerti d’Organo 2014” con Johan Hermans. In programma “Erbarme dich” dalla Passione secondo Matteo di J. S. Bach, il Corale n. 3 in la min di C. Franck, Partita su”Ach wie nichtig, ach wie flüchtig” di G. Bohm, In paradisum Toccata di Th. Dubois, Veni creator spiritus di R. Proulx, Symphonic Phantasy op. 13 di F. Peeters. Ingresso libero

JOHAN HERMANS deve la sua fama ai recital di successo tenuti in città come Seattle, Parigi, New York, Francoforte, Canterbury, Mosca, Londra, Hong Kong, Bruxelles, Adelaide, Milano, Osaka, Rio de Janeiro, Singapore, St. Petersburg, Sydney e Washington DC. Inoltre ha tenute conferenze presso le Università del Michigan, Houston, Osaka, Riga, Hong Kong e Mosca.
Ha al suo attivo registrazioni per la radio austriaca, belga, canadese, olandese, tedesca, lettone, polacca e spagnola e ha effettuato registrazioni per le etichette Motette-Ursina, Sony Belgio, Vision -Air e Pavane Records ottenendo lusinghieri riconoscimenti.
Le sue registrazione sull’organo storico, appena restaurato della Cattedrale di Hasselt, sono state pubblicate nella serie di CD “Tesori d’organo fiamminghi ” ( etichetta Vision – Air).
Il suo vasto repertorio spazia dagli antichi ai contemporanei e alcune composizioni per organo sono state a lui dedicate.
Johan studiato all’Istituto Lemmens di Lovanio e al Conservatorio Reale di Liegi, in Belgio . Ha completato la sua formazione con una tesi sulla ” Retorica e Affetti nella musica di J.S. Bach” e con il ” Diplôme Supérieur ” in Esecuzione organistica. Ha ottenuto concesso borse di studio fiamminghe e francofone del suo paese per frequentare corsi di perfezionamento internazionali con famosi organisti in Francia, Germania , Spagna, Paesi Bassi e Italia.
Johan Hermans insegna Organo presso l’Accademia Municipale di Genk e il Conservatorio di Hasselt in Belgio. E’ organista titolare della Cattedrale di San Quintino ad Hasselt . Egli è il fondatore e direttore artistico del Festival Organistico Internazionale di Hasselt . E’ membro del consiglio della American Guild of Organists’ European Chapter e decano del capitolo Limburg dell’associazione degli organisti olandesi KVOK.
Ha ottenuto un’onorificenza dalla Società Accademica di “Arti – Scienze – Lettere” di Parigi .

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
Ddl Anziani, assessore Tursini: “Pronti ad attuare iniziative amministrative”
Cronaca

L’Aquila: al via le celebrazioni del 599° anniversario della battaglia di Bazzano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 12:21
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoons on the bay, Marsilio: “Occasione di promozione unica per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:56
Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp