• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 23:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto Metrobus, speciale sulla rivista “Trasporti pubblici”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 04 Giugno 2014 - 15:30
in Varie

L’AQUILA: – La rivista “Trasporti pubblici”, mensile di comunicazione ufficiale dell’Associazione Trasporti (Asstra), ha dedicato un servizio lungo e dettagliato al progetto Metrobus, approvato dalla giunta comunale lo scorso febbraio. Lo rende noto l’assessore alla Smart City Alfredo Moroni, che ha presentato a suo tempo la proposta deliberativa.

“È molto significativo – ha dichiarato Moroni – il titolo del servizio, che dice “L’Aquila riparte grazie a Metrobus”. L’ampio e particolareggiato articolo redatto da Aristide Ricci sottolinea, infatti, la portata innovativa e l’impatto in termini di qualità della vita del progetto, ideato in funzione delle nuove esigenze e problematiche emerse a seguito del sisma e finanziato rimodulando lo stanziamento ministeriale di circa 6 milioni e mezzo di euro, inizialmente destinato alla metropolitana di superficie. Ricci evidenzia come il sistema sia stato già sperimentato con successo in molte città europee e riporta la posizione dell’amministrazione comunale, secondo cui la riscossa del trasporto pubblico dovrà partire proprio dal capoluogo, dove l’utilizzo del mezzo pubblico è superiore alla media nazionale e ai vertici della classifica dei Comuni virtuosi, con un 25 per cento di fruitori a fronte di una media che, nel resto del Paese, si attesta al 20 per cento. Ricordo che il progetto “Metrobus”, redatto dall’Associazione professionale Tps di Perugia, è inserito nell’ambito del Piano urbano della mobilità (Pum) e verrà realizzato in collaborazione con l’Azienda per la mobilità aquilana. Per la sua entrata in funzione a pieno regime stimiamo una tempistica di 17 mesi. Il progetto prevede – ha proseguito Moroni – il ricorso a sistemi di trasporto su gomma a infrastrutturazione leggera, vale a dire autobus in cui il connubio tra l’impiego di mezzi moderni ed ecocompatibili e l’allestimento di fermate progettate ad arte offre un servizio efficiente e confortevole, in grado di stimolare l’uso del mezzo pubblico. La prima fase di attuazione riguarda il percorso che va dal polo ospedaliero del San Salvatore al Terminal di Collemaggio. Il tracciato, che ha un percorso di circa 7 chilometri e prevede 13 fermate e due capolinea, garantisce, oltre a un adeguato livello di servizio, anche una buona accessibilità alle diverse zone del centro. Un contributo fondamentale, come sottolinea la rivista, – ha concluso Moroni – al potenziamento e all’incentivo del servizio pubblico, fiore all’occhiello di una città davvero moderna, “smart” e rispettosa dell’ambiente”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza
Ambiente

1° Giugno, la giornata mondiale del latte e la sua importanza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 20:13
Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie
Attualità

Concluso a Giulianova, alla presenza del Vescovo di Teramo-Atri Monsignor Lorenzo Leuzzi, il mese mariano delle parrocchie

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:51
L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI
Attualità

L’ambasciatore di Israele Alon Bar in visita al GSSI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:40
Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici
Ambiente

Toponomastica Comune L’Aquila: disposizioni per ripristino targhe e numeri civici

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 18:36

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp