
L’AQUILA: – Il gruppo VAS di Barisciano, in collaborazione con l’Associazione Donne di Barisciano, sta organizzando domenica 15 giugno 2014 la I° edizione della manifestazione ludico-sportiva BARISCIANDONANDO.
In un periodo storico caratterizzato da una evidente decadenza economico-sociale, generata per molti da una crisi di valori, vogliamo testimoniare come il volontariato e la donazione di un bene prezioso come il sangue, uniti alla voglia incontrarsi per giocare, possa continuare ad essere prezioso riferimento per la società in cerca di speranze ed obiettivi. Barisciandonando diventa, anche, occasione di valorizzazione del territorio e forte momento di aggregazione di giovani, famiglie, bambini per dare nuovi stimoli alla “ricostruzione” della normalità.
Grazie alla partecipazione forte dei donatori e all’aiuto di volontari che contribuiscono alla riuscita di ogni giornata di donazione, è stato possibile costituire il gruppo VAS a Barisciano per dare la possibilità a quanti abitano in questo borgo e nei paesi limitrofi di poter donare il sangue.
Ma noi non ci fermiamo: obiettivo della manifestazione è la sensibilizzazione alla donazione e il coinvolgimento di giovani donatori per costituire il Gruppo Giovani del VAS.
Grazie alla disponibilità del Sindaco e della società sportiva utilizzatrice, trasformeremo il campo sportivo di Barisciano in un grande luogo di incontro, di socializzazione e di gioco.
La giornata sarà anche dedicata ai prelievi di idoneità, per consentire a tutti di avvicinarsi al mondo delle donazioni.
PROGRAMMA BARISCIANDONANDO
Domenica 15 giugno 2014
– Ore 9.00: Ritrovo presso il Campo Sportivo di Barisciano e saluto autorità
ed organizzatori
– Ore 9.30: Ingresso in campo delle squadre accompagnate dai bambini
dell’I.C. di Navelli.
– Ore 10.00: Giochiamo insieme
– Ore 13.30: Premiazione
– Pausa Pranzo
– Ore 16.00: GE World & Richarz Right e …tanta animazione.
– Ore 18.00 Santa Messa
Attività in atto durante l’evento:
– Concorso di disegno scuola media I.C. di Navelli.
– Autoemoteca VAS per effettuare prelievi di Idoneità alla donazione.
NORME GENERALI
La partecipazione è aperta a tutti, donatori e non. Le attività di gioco proposte saranno di tipo non agonistico e ogni squadra sarà formata da 8 giocatori (donne-uominiragazze- ragazzi).
Ogni squadra avrà un colore di riconoscimento e rappresenterà gli 8 gruppi sanguigni.
Modalità d’iscrizione e costi
Le squadre che intendono partecipare al torneo devono compilare l’apposito modulo di pre-iscrizione entro il 25.05.2014.
Entro il 03.06.2014 le squadre pre-iscritte dovranno confermare la propria adesione e comunicare con apposito modulo la lista dei partecipanti (Nome, Cognome, età).
L’adesione prevede il pagamento di una quota di iscrizione di € 50 PER SQUADRA (comprensivo di magliette, buono pasto e bevanda per ciascun componente della squadra).
Ogni squadra dovrà nominare un Responsabile di riferimento per tutte le eventuali comunicazioni, il responsabile può anche non essere un giocatore partecipante al torneo. I giocatori inseriti nella lista di partecipazione non possono essere sostituiti dopo l’inizio del torneo. Non è consentito ai giocatori di essere iscritti contemporaneamente nelle liste di più squadre.
FORMULA DI GIOCO
La gara consiste in vari giochi all’aperto, ancora in via di definizione.
Si tratta comunque di giochi che non richiedono particolari doti fisiche o abilità, ma semplicemente spirito di gruppo e affiatamento.
Qualora le condizioni temporali, ambientali, organizzative, ecc, si rivelassero sfavorevoli, l’evento potrà essere rinviato a discrezione degli organizzatori in accordo con le squadre partecipanti.
NORME DI GIOCO
L’appello sarà fatto all’inizio della manifestazione.
Le squadre sono tenute ad osservare la massima puntualità; sarà tollerato un ritardo massimo pari a 5 minuti sull’orario previsto dal Tabellone.
L’Organizzazione non si assume alcuna responsabilità per eventuali incidenti e/o infortuni di gioco che si dovessero verificare prima, durante e dopo le gare.
Al termine della manifestazione ad ogni squadra sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Durante la manifestazione saranno attivi chioschi di ristoro per mangiare e bere in compagnia.
I promotori della manifestazione Barisciandonando, Vas Barisciano e Associazione Donne di Barisciano, ringraziano le Associazioni di Barisciano, dei paesi limitrofi, le sezioni Vas di L’Aquila, la Croce Bianca, il Comune di Barisciano, l’I.C. di Navelli, i donatori e quanti contribuiscono per la riuscita dell’evento.
Per qualsiasi informazione è possibile contattare gli organizzatori scrivendo una e-mail all’indirizzo: infovasbarisciano@virgilio.it oppure Jlenia Cantavenera 349-4468766 – Fabio Bellante 338-9361401