• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 12:29
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sale operatorie del San Salvatore a rischio per carenza di personale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Maggio 2014 - 14:16
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il blocco operatorio dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila versa in uno stato di gravissima sofferenza a causa della mancanza di personale. Un dato di fatto che rischia di riflettersi negativamente anche sull’utenza e di portare, dall’1 luglio prossimo, alla diminuzione degli interventi chirurgici”. La pesante denuncia arriva dal sindacato dei medici, l’ANAAO, e dalla Cisl-sanità. “Nel corso degli anni”, affermano Alessandro Grimaldi, segretario ANAAO della provincia dell’Aquila e Gianfranco Giorgi, responsabile Fp-Cisl sanità della provincia dell’Aquila, “si è assistito ad un progressivo decremento delle risorse e del personale del comparto, infermieri e ausiliari, tanto che ad oggi gli infermieri professionali che prestano servizio all’interno del Blocco Operatorio del San Salvatore sono appena 36, coadiuvati da 10 operatori socio-sanitari e da due caposala. Per rendersi conto di quanto sia grave l’attuale situazione basti sottolineare che, nel 2009, il personale presente nelle sale operatorie era di gran lunga superiore a quello attuale tra infermieri e ausiliari”. L’emergenza riguarda anche gli anestesisti, figure professionali indispensabili per gli interventi chirurgici, “il cui numero non è adeguato alle reali necessità: risulta ancora vacante un posto in pianta organica, mentre un’altra unità andrà a breve in maternità. Inoltre, il progetto obiettivo per gli anestesisti, varato dalla Asl e volto alla riduzione delle liste di attesa, non è stato ancora rinnovato dalla Asl per carenza di fondi. L’attuale condizione, anche facendo ricorso a lavoro incentivato per gli anestesisti ed il personale del comparto, non consente di utilizzare al meglio le potenzialità del blocco operatorio dell’ospedale aquilano, dotato di otto sale operatorie più due dedicate. Uno stato di fatto che produce un evidente allungamento delle liste di attesa”. ANAAO e Cisl sanità ricordano che “la Asl è stata più volte messa al corrente della carenza di personale nelle sale operatorie, senza che sia stato preso alcun provvedimento. Tutto quanto sopra porterà, a partire dall’1 luglio”, sottolineano Grimaldi e Giorgi, “ad una netta contrazione delle sedute operatorie, a disposizione delle singole unità operative dell’area chirurgica, con un conseguente, ulteriore, allungamento delle liste d’attesa. La riduzione delle prestazioni chirurgiche comporterà, di fatto, un aumento della mobilità passiva con l’utenza costretta a rivolgersi ad altre strutture regionali ed extraregionali. Una carenza di personale”, concludono ANAAO e CISL, “che si allarga a tutto l’ospedale, come più volte denunciato, e che rischia di compromettere l’attività e le prestazioni di tutti i dipartimenti e le unità operative del San Salvatore”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati