• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto didattico formativo “Musica per crescere” 2013-2014

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Maggio 2014 - 09:54
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Giunge a conclusione il progetto didattico formativo “Musica per crescere” promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” svoltosi nell’arco dell’intero anno scolastico 2013-14 con i principali circoli didattici cittadini.
Il tema di quest’anno è stato: “Voci, Suoni e rumori dell’Acqua”, articolato anche con seminari, incontri e visite guidate in città.
Lo spettacolo conclusivo in programma mercoledì 28 maggio, con inizio alle ore 11, presso l’Auditorium “Gen. S. Florio” della Scuola Guardia di Finanza, è stato preparato nell’arco di tutto l’anno con gli studenti che intervengono quale Coro spettatore, ossia come elemento attivo dal punto di vista musicale, rimanendo al tempo stesso spettatore della parte teatrale.
Lo spettacolo trova la partecipazione della Compagnia Teatrale Lanciavicchio, del Coro di Voci Bianche della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” e del Gruppo Strumentale Young Music@re Ensemble, con la regia di Antonio Silvagni e la direzione musicale di Stefano Baiocco, autore anche delle musiche originali.
Sono stati coinvolti circa mille studenti delle seguenti scuole: Circolo Didattico Amiternum – Scuola Primaria Mariele Ventre , Circolo Didattico Alcide De Gasperi – Scuola Primaria Gianni Di Genova, Circolo Didattico Gianni Rodari – Scuola Primaria Pianola.
La tematica sviluppata è nel titolo: “Voci, Suoni e Rumori dell’Acqua” partendo da molteplici e differenti aspetti, comprendendo anche elementi storici e artistici della città dell’Aquila, fatti poi confluire in un preciso e determinato obiettivo. Acqua come nascita del nome della nostra città (le fontane aquilane); Acqua nelle parole, favole, fiabe e storie e in celebri melodie; Acqua come Suoni e rumori: dalla goccia al mare (aspetto sonoro), Acqua come spettacolo della natura e fonte di vita.
Al termine dello spettacolo avverrà anche la cerimonia di premiazione del Concorso L’Alfabeto dell’Aquila, a cura dell’Associazione “L’Aquila Fenice”.
Numerose le collaborazioni attivate per la realizzazione dell’intero progetto: dall’Azienda di Mobilità Aquilana agli Assessorati delle Politiche Sociali e Culturali del Comune dell’Aquila, fino alla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Abruzzo, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Abruzzo, Associazione MPC “La Burlesque”, con il sostegno di Regione Abruzzo, Provincia dell’Aquila, Comune dell’Aquila, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila, Ditta Angelo Fabbrini Pianoforti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati