• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 04:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Premio Sinestesie alla quarta edizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Maggio 2014 - 08:14
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – E’ giunto alla quarta edizione il Premio Sinestesie, dedicato alle arti visive contemporanee, ideato e promosso dall’associazione FuoriScala, presieduta da Carlo Mangolini.

Istituito all’Aquila nel 2006, il concorso – di valenza nazionale – ha l’obiettivo di creare occasioni culturali di stimolo e confronto, allestire una mostra collettiva itinerante delle opere selezionate, conferire premi monetari alle opere vincitrici, pubblicare un catalogo critico e contribuire alla ricerca e diffusione artistica.

Quest’anno il tema del bando, scaricabile dal sito www.premiosinestesie.it, è il “vino”.

“La Sinestesia è, letteralmente, una percezione simultanea di due organi di senso, dovuto alla stimolazione di uno solo di questi: un suono, ad esempio, può evocare un colore, un sapore può produrre una sensazione tattile, un profumo può evocare un’immagine e così via – spiega Mangolini – Il vino non si percepisce solamente attraverso la complessa armonia che coinvolge più che mai i cinque sensi, ma anche attraverso un percorso di elaborazione mentale che lo connota quale elemento d’immediata riconoscibilità. Il tema del vino e della sua rappresentazione sinestetica è, dunque, da intendere non solo come omaggio alla bevanda sociale e conviviale per eccellenza, ma anche come occasione di studio per indagare un atto di cultura, che nasce nella storia ma si lega al presente e si proietta verso il futuro, sintonizzando le generazioni attraverso un appassionante e virtuoso trapasso di esperienze e conoscenze”.

Come nelle passate edizioni, il premio è articolato in 4 sezioni – pittura/grafica, scultura/installazione, fotografia e video – ed è aperto a tutti gli autori che vorranno partecipare con una propria opera, inviando l’iscrizione entro la scadenza del bando, fissata per il 25 ottobre 2014. La scheda d’iscrizione, con tutte le informazioni sul Premio e la documentazione delle precedenti edizioni, si trova sul sito www.premiosinestesie.it.

Entro novembre 2014 verranno pubblicati su www.premiosinestesie.it i nomi degli autori selezionati, e nel mese di dicembre verrà inaugurata nel centro storico dell’Aquila, la mostra collettiva delle opere selezionate. In questa occasione si svolgerà la consegna dei premi agli autori delle opere vincitrici (per un totale di 4mila euro) e la presentazione del catalogo.

“Il Premio è cresciuto negli anni – conclude Mangolini – con evidente successo di partecipazioni eccellenti. Siamo certi che la sfida del tema prescelto appassionerà i nostri artisti e li coinvolgerà in nuovi e inesplorati percorsi espressivi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuol sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuol sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati