PESCARA: – “Alla luce dei risultati ottenuti in tutta la regione dalle liste europee, regionali e comunali alle quali il Pli ha concorso con i propri candidati, si puo’ certamente tracciare un primo bilancio che e’ certamente piu’ che positivo e soddisfacente”. Lo afferma, in una nota, il responsabile regionale del partito Mauro Chilante che osserva: “Se si pensa che appena cinque mesi fa il Partito Liberale Italiano non esisteva sulla scena regionale ci si puo’ rendere conto del significato di questo risultato che, anche se non raggiunto con i nostri soli sforzi, in termini assoluti non puo’ non dirsi significativo sia in termini numerici che, soprattutto, politici. Rallegra l’affermazione dell’on. Daniele Toto, candidato del Pli nella Circoscrizione Sud, che a queste elezioni europee ha ottenuto 3.310 voti, posizionandosi al quarto posto nella coalizione Scelta Europea. Un risultato molto positivo che tiene conto dell’impegno politico, dell’entusiasmo e della determinazione spesi soprattutto nella sua regione, l’Abruzzo, che ha deciso di premiare Toto con 1.972 voti. Daniele Toto in Abruzzo e’ risultato il piu’ votato tra i candidati di Scelta Europea. Alla Regione – prosegue Chilante – abbiamo dato un apporto deciso e convinto all’elezione di Luciano D’Alfonso. Nell’aggregazione con Centro Democratico che, in termini di voti, si piazza al quarto posto tra le otto di coalizione con quasi 17.000 voti, ma che e’ seconda come lista politica e non civica, l’impegno dei nostri candidati ha contribuito sostanzialmente a raggiungere il risultato dell’elezione del consigliere regionale, suggerendo all’elettore liberale moderato la concreta possibilita’ di identificarsi nel candidato del centro sinistra. Una scelta che i liberali abruzzesi hanno fatto nella convinzione che il neowelfarismo liberale possa trovare spazio di realizzazione soltanto al fianco delle sensibilita’ sociali e del riformismo della sinistra italiana ed abruzzese. Al Comune di Pescara – e’ ancora Chilante – la nostra lista ha sfiorato il quattro per cento e se al ballottaggio, come siamo certi, Alessandrini vincera’, saremo presenti con una convinta pattuglia di due consiglieri che contribuira’ a migliorare la gestione e la vita di quella che e’ la piu’ popolosa e ‘ricca’ citta’ dell’Abruzzo. Al Comune di Teramo, pur avendo avuto un successo minore rispetto a quello sperato, il candidato sindaco Berardo Rabuffo sapra’ certamente far valere il suo 2,6 % nel ballottaggio. Oggi – commenta infine Mauro Chilante ringraziando elettrici ed elettori – siamo gia’ al lavoro per strutturare e consolidare a tutti livelli questi risultati”.