• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Abi: in Abruzzo rapine in calo del 61,5% nel I trimestre

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 28 Maggio 2014 - 09:51
in Cronaca

L’AQUILA: – Diminuiscono le rapine in banca in Abruzzo. Nei primi tre mesi del 2014, infatti, sono stati 5 i colpi allo sportello effettuati nella regione contro i 13 dello stesso periodo del 2013, con un calo del 61,5%. E’ questa la fotografia che emerge dai dati di Ossif, il Centro di ricerca Abi in materia di sicurezza, dai quali risulta anche un sensibile calo del fenomeno a livello nazionale: complessivamente, infatti, le rapine allo sportello sono passate da 283 nei primi tre mesi del 2013 a 136 nello stesso periodo del 2014 (-52%). Tornando all’Abruzzo, le rapine, in particolare, sono state compiute due a Chieti (3 nello steso periodo del 2013) due a Pescara (3 nel 2013) e una a Teramo (be 7 nel primo tromestre 2013. Nel capoluogo di regione, invece, sempre nel periodo preso a riuferimento, non c’e’ stato alcun colpo ne’ quest’anno, ne’ lo scorso anno. In tutto il 2013 le rapine consumate erano state 941, in linea con le 940 del 2012 e tra i livelli piu’ bassi registrati negli ultimi anni (-68% rispetto al 2007). Nel primo trimestre del 2014, cala anche il cosiddetto indice di rischio – cioe’ il numero di rapine ogni 100 sportelli – che e’ passato da 3 a 1,7 a livello nazionale (-42%) e da 5,6 a 3,1 in Abruzzo (-44%). Sempre magro, inoltre, il bottino medio per rapina, con circa 28 mila euro. L’indagine Ossif e’ stata presentata oggi al convegno Banche e Sicurezza, la due giorni che fa il punto sulle nuove strategie e sulle misure piu’ innovative per prevenire le rapine allo sportello, anche grazie alla sempre piu’ stretta collaborazione con le Forze dell’Ordine. Il trend positivo che ha caratterizzato il fenomeno negli ultimi anni, con una consistente riduzione del fenomeno, infatti, e’ anche il frutto del lavoro congiunto di banche e Forze di Polizia. Basti pensare che, secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno, le rapine commesse ai danni delle dipendenze bancarie rispetto al totale di quelle denunciate sono passate dal 5,5% del 2004 al 2,8% del 2013. Le banche italiane investono ogni anno piu’ di 700 milioni di euro per rendere le proprie filiali sempre piu’ protette e sicure. Adottando misure di protezione sempre piu’ moderne ed efficaci e formando i propri dipendenti anche attraverso un’apposita Guida antirapina che recepisce i suggerimenti delle Forze dell’Ordine. La nuova edizione della Guida, ultimata proprio in queste settimane, e’ stata presentata durante i lavori del convegno.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Ambiente

Nuovi impianti Sci Ovindoli: Liris, “sostegno al comune che fa ricorso cintro sentenza TAR”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:37
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati