• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 02:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ventotto nuovi QIP: giovedì all’Aquila cerimonia di consegna finanziamento, l’evento si terrà all’Università dell’Aquila. Tra i vincitori un falconiere e un aspirante liutaio

Pubblicato da Redazione
martedì, 27 Maggio 2014 - 09:37
in Varie

L’AQUILA: – Anche un servizio falconeria per la disinfestazione e la riscoperta di antichi mestieri tra i 28 QIP che saranno premiati con un finanziamento a fondo perduto, nel corso di una cerimonia che si terrà nel pomeriggio di giovedì 29 maggio presso il Dipartimento di Scienze Umane dell’Università dell’Aquila (viale Nizza, 14), a partire dalle ore 16.

I meritevoli 28 sono stati selezionati tra i 67 pervenuti alla seconda scadenza del 30 aprile prevista dal bando QIP – Quick Impact Projects, pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo. Il Comitato Abruzzo, nato dalla volontà di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, è l’organo che si occupa della destinazione trasparente dei fondi provenienti dalle donazioni dei lavoratori e delle imprese di tutta Italia a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. I QIP sono interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati già nel 2010 dal Fondo Sisma.

“Siamo sempre stati fiduciosi nel potenziale della nostra terra – ha spiegato Fabio Spinosa Pingue, presidente del Comitato di promozione del Fondo di intervento – Testimonianza ne è il numero elevato dei progetti
pervenuti e la creatività di cui sono intrisi. Abbiamo scovato sana e preziosa manualità come nel caso degli artigiani della lana e della sartoria e poi il desiderio di professionalizzare i servizi turistici e sociali a conferma
della ricchezza che c’è nella nostra gente. Ci sono persino un giovane aquilano che aprirà una liuteria all’Aquila e un servizio di falconeria per risolvere in maniera ecosostenibile, con risvolti attrattivi e turistici, il problema
di volatili infestanti le aree urbane e industriali”.
I settori da cui provengono i progetti sono i più disparati, saldi nel futuro, ma con un occhio al passato, come per esempio quelli che prevedono l’esportazione di prodotti tipici e manifatturiero artigianale locale attraverso
innovative piattaforme e-commerce. Gli ambiti di intervento spaziano dall’artigianato, all’industriale, passando per i pubblici esercizi, la consulenza, il risparmio energetico, il sociale, l’innovazione tecnologica. La maggior
parte delle richieste viene da ditte individuali, con rappresentanti legali di età compresa tra i 30 e i 39 anni o più, e contribuiranno all’occupazione di circa 50 persone.
Dei 410mila euro a disposizione per il progetto QIP, 180 mila hanno già finanziato 18 progetti pervenuti alla prima scadenza del 28 febbraio. Le agevolazioni ricevute variano tra i 3mila e i 9mila euro per un totale, in questa tornata, di 230mila euro.

La graduatoria è disponibile al link QIP del sito www.comitatoabruzzo.it.

La cerimonia di consegna degli assegni si svolgerà nel corso di Startime, una due giorni di formazione intensiva dedicata all’autoimprenditoria organizzata dal Consorzio K-Unit, il cui progetto è stato già finanziato nel 2010 dal Fondo Sisma, in collaborazione con Fondazione Emblema.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Orso nella Valle dell’Aterno: ente Parco rassicura popolazione, ma chiede collaborazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:41
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia
Ambiente

Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:49
“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli
Ambiente

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:17
San Giustino, filosofo e martire: la verità prima di ogni cosa
Cultura

San Giustino, filosofo e martire: la verità prima di ogni cosa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:50

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp