• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:27
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Smonta il bullo Abruzzo: a Celano, Lanciano, San Giovanni Teatino e Città Sant’Angelo è partita la campagna

Pubblicato da Redazione
lunedì, 26 Maggio 2014 - 09:31
in Varie

SULMONA (AQ): – E’ partita, infatti, all’inizio del mese, la campagna di sensibilizzazione sociale ad opera dei Comuni di Celano, Lanciano, Città Sant’Angelo e San Giovanni Teatino, testimonial insieme del messaggio sociale SMONTA IL BULLO, già promosso dal Ministero dell’Istruzione.

La campagna ha l’obiettivo di:

– informare e sensibilizzare l’opinione pubblica su fenomeni sempre più diffusi, come quelli del bullismo e del cyberbullismo;

– offrire un servizio di orientamento ai genitori, agli insegnanti e ai ragazzi;

– prevenire e contrastare forme di prevaricazione, di violenza fisica o psicologica che vedono protagonisti una parte dei bambini e degli adolescenti.

Per Smontare il Bullo, i quattro Comuni abruzzesi hanno avviato, con il supporto del team di esperti della società Territorio Sociale, una campagna di comunicazione differenziata rivolta agli studenti, ai dirigenti scolastici, ai docenti, alle famiglie, alla comunità più in generale con azioni mirate e con il coinvolgimento della stampa locale e regionale.

In ogni Comune, per fornire strumenti utili di comprensione e lotta al bullismo, sono stati allestisti degli spazi esterni e interni ai Municipi con cartelloni e totem; sono state realizzate targhe di benvenuto alla città con il messaggio chiave della campagna; sono stati organizzati incontri pubblici con esperti; è stato diffuso materiale informativo specifico; è stato realizzato uno spot sociale da veicolare sul web e sulle televisioni locali (https://www.youtube.com/watch?v=0Cr0zfEdseQ); sono stati organizzati eventi tematici con il coinvolgimento di scolaresche ed esperti nei Comuni di Lanciano (lo scorso 5 maggio) e Città Sant’Angelo (il 7 maggio), mentre ne sono previsti altri a Celano il 27 maggio, presso l’Auditorium comunale, e a San Giovanni Teatino il 30 maggio all’aperto in Largo Wojtyla.

La campagna SMONTA IL BULLO è veicolata sul web anche tramite una pagina facebook SMONTA IL BULLO ABRUZZO, luogo di collegamento, di raccolta e divulgazione delle informazioni utili provenienti dall’Osservatorio regionale contro il bullismo, e pensata per essere anche una vetrina per le azioni promosse dai singoli Comuni. All’interno di ciascun sito istituzionale, inoltre, sono state allestite sezioni dedicate ai progetti.

Oltre all’importante contributo dell’Osservatorio regionale contro il bullismo, in ogni Comune sono stati coinvolti gli attori delle reti impegnati nei progetti per la realizzazione di storytelling e raccontare, così, attraverso il linguaggio audiovisivo, le azioni promosse e condividerle sul web.

In ultimo è stata prevista un’attività di merchandising con la produzione di spillette e cappellini per lasciare la possibilità ai ragazzi stessi di veicolare il messaggio SMONTA IL BULLO e di diventare, a loro volta, testimonial della campagna.

La campagna rientra nei progetti che i Comuni stanno realizzando grazie a un finanziamento della Regione Abruzzo che attinge ai fondi nazionali per le aree sottoutilizzate, dedicato al rispetto della legalità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25
Ricostruzione, Marsilio e Liris: “Dal Cipe via libera a 90 milioni decisivi per la rinascita”
Attualità

Cratere si organizza per sbloccare mercato rallentato dall’aumento dei prezzi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:08

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati