L’AQUILA: – Con soddisfazione il presidente Fulgo Graziosi ha annunciato l’invito del socio fondatore Nicola Bruno alla cerimonia dei cento anni dell’atto costitutivo del Coni. Il vice presidente Demetrio Moretti ha letto ai panathleti la lettera ricevuta da Bruno, giudice alle Olimpiadi di Roma del 1960, dal presidente del Coni nazionale Giovanni Malagò.
Ospite della serata la presidente dell’ Archeoclub dell’Aquila Maria Rita Acone. Molto gradito dai soci l’intervento sul tema “Interessi storici, culturali, artistici, paesaggistici, sportivi e motori lungo il periplo delle mura cittadine”.
Si è parlato dell’importanza del recupero delle mura cittadine e dei camminamenti. Il presidente Graziosi ha affermato: «il Panathlon propone al Comune che non ha i soldi per i camminamenti interrotti delle mura che le strade di servizio per l’esecuzione dei lavori da parte delle imprese vengano realizzate a seguito di un programma coordinato in maniera tale che l’amministrazione dovrà trovare le risorse finanziarie per la sola pavimentazione».
Hanno fatto l’ingresso ufficiale nel club i tre giovani soci: Claudia Giannone (pallavolo), Carlotta Ludovici (tennis) e Angelo Liberatore (pallamano) andranno a far parte del nascente gruppo junior.
È stata annunciata dal socio Antonello Passacantando la Finale nazionale dei campionati studenteschi di atletica leggera, che si terrà a L’Aquila dal 27 al 30 maggio nel nuovo stadio di atletica ‘Isaia di Cesare’ a Piazza d’Armi.