• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 11:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto: bando Qip, consegna nuovi fondi a imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 23 Maggio 2014 - 09:25
in Cronaca

L’AQUILA: – Sono 67 i progetti pervenuti al 30 aprile, la seconda scadenza prevista dal bando QIP – Quick Impact Projects, pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo. Il Comitato Abruzzo, nato dalla volonta’ di Confindustria, CGIL, CISL e UIL, e’ l’organo che si occupa della destinazione trasparente dei fondi provenienti dalle donazioni dei lavoratori e delle imprese di tutta Italia a sostegno delle popolazioni colpite dal sisma. Dei 410mila euro a disposizione per il progetto QIP, 180 mila hanno gia’ finanziato 18 progetti pervenuti alla prima scadenza del 28 febbraio. Si tratta di interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati gia’ nel 2010 dal Fondo Sisma. Dei progetti arrivati 66 sono ammissibili. La graduatoria – disponibile al link QIP del sito www.comitatoabruzzo.it – prevede che ne siano finanziati 28, per un importo complessivo di 230 mila euro. I progetti saranno finanziati dal prossimo 29 maggio, quando alle ore 16 si terra’ la cerimonia di consegna degli assegni. La cerimonia si svolgera’ nel corso della due giorni in cui K_Unit, azienda il cui progetto e’ stato gia’ finanziato nel 2010, terra’ il suo corso di alta formazione dedicato allo start time di impresa, presso il dipartimento di Scienze Umane dell’Universita’ dell’Aquila (viale Nizza, 14). Le agevolazioni ricevute variano tra i 3mila e i 9mila euro. Hanno beneficiato delle agevolazioni finanziarie le imprese e le attivita’ professionali “costituite e costituende in fase di start up. Sono in fase di start up le aziende di nuova costituzione o quelle che non hanno ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda. “Siamo molto soddisfatti della risposta ricevuta – ha spiegato Fabio Spinosa Pingue, presidente del Comitato di promozione del Fondo di intervento – a testimonianza di quanta voglia di fare, proposta e idea sia presente nella nostra terra e che, se adeguatamente stimolata, puo’ trovare forme di espressione produttive e concrete. Volevamo favorire la nascita di nuove imprese in ogni settore produttivo, con particolare attenzione a quelle che basano il loro business sulle tecnologie ICT e sulla digitalizzazione dei processi, ai progetti Green e al recupero degli antichi mestieri artigianali connotati verso l’internazionalizzazione e la valorizzazione delle eccellenze del territorio. Monitoreremo con costanza la loro realizzazione, sostenendole lungo l’impegnativo cammino di crescita”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Giovane con problemi di salute disperso nell’aquilano, ricerche in corso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 10:49
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati