• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 17:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consegnato il cantiere di restauro del Teatro Comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 21 Maggio 2014 - 14:51
in Cronaca

L’AQUILA: – Un altro passo avanti per restituire all’Aquila i suoi spazi culturali, per una città di nuovo viva e da vivere. Consegnato oggi il cantiere per i lavori di restauro e di recupero funzionale del Teatro Comunale che prevede un periodo di due anni e un importo di oltre sette milioni di euro.
Si chiude così la prima, decisiva, fase dell’iter amministrativo per l’affidamento dei lavori iniziata nel luglio del 2013 e a cui hanno risposto dodici ditte, mentre oltre trenta sono state quelle che hanno partecipato ai sopralluoghi previsti, manifestando interesse per quello che è uno dei cantieri di restauro più interessanti del patrimonio culturale aquilano danneggiato dal sisma del 2009.Ad aggiudicarsi l’appalto è stato il Consorzio Conscoop dopo la revoca dell’aggiudicazione provvisoria all’A.T.I. MBF edilizia Spa avvenuta a seguito dei previsti controlli documentali. Il cantiere si svilupperà con una prima fase di sistemazione dell’area e della cartellonistica per poi iniziare l’intervento di restauro vero e proprio.
“Il Teatro Comunale rappresenta per L’Aquila uno spazio di vitale importanza – dichiara il Presidente del TSA Ezio Rainaldi – è l’edificio simbolo della fervente attività culturale ed è il luogo di incontro di generazioni e generazioni di spettatori colti ed attenti. Il Teatro Stabile d’Abruzzo fa il conto alla rovescia dei giorni che ci separano dal compimento di un progetto di restauro affascinante. Ringraziamo il Direttore Magani per la responsabilità con la quale quotidianamente affronta le difficoltà burocratiche e per il segnale continuo di volontà di ricostruzione. Siamo certi che a garanzia della serietà di lavoro sarà posto un cronoprogramma accurato che ci farà recuperare il tempo di sosta forzata dei lavori e restituirà a tutti noi l’”agorà” , la “piazza” per eccellenza.”
“Siamo felici di veder ripartire – sottolinea il direttore artistico Alessandro Preziosi – i lavori di recupero del Teatro Comunale, è importante che chi vive in questo territorio veda l’interesse e la cura per i suoi luoghi identitari, inizia una nuova fase che ci fa guardare con speranza alla restituzione alla Comunità del suo polo principale di aggregazione. Che la ripartenza sia di buon augurio per l’intero sistema culturale della Città”.
“Non vedo l’ora di riavere il teatro” ha dichiarato il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente che, dopo il felice commento a caldo ha ribadito “Ora è fondamentale restituire alla Città due edifici: il Teatro, simbolo della cultura cittadina e della sua identità e palazzo Margherita, il palazzo di tutti. Il sogno che nutro, prima di arrivare alla conclusione del mio mandato nel 2017, è di poter tornare a sedere nel palchetto del Sindaco dal quale avevo il privilegio di guardare tutti gli spettacoli gettando uno sguardo a quel palchetto di proscenio dal quale da giovane, grazie al TSA, ho scoperto ed amato il teatro”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Ambiente

Nuovi impianti Sci Ovindoli: Liris, “sostegno al comune che fa ricorso cintro sentenza TAR”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:37
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati