• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 16:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Urban center, Di Ludovico (Lauraq): “Bene sindaco su Urban center, ora si parta”.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Maggio 2014 - 10:24
in Cronaca
 

L’AQUILA:- E’ un’ottima notizia il fatto che il sindaco dell’Aquila abbia manifestato nei giorni scorsi l’intenzione di accelerare sulla costituzione dell’Urban center della città. Ci auguriamo che ora che alle parole del sindaco segua un rapido inizio del percorso per arrivare a dare alla città un luogo così importante, e che quindi il Comune pubblichi a breve il bando sulla manifestazione d’interesse, primo passo per mettere a punto una struttura di base formata da comitati e associazioni che saranno l’anima operativa dell’Urban center. Lo afferma in una nota Donato Di Ludovico, direttore scientifico del Laboratorio Urbanistico per la ricostruzione dell’Aquila.
Sin dal 2011 il Laboratorio urbanistico per la ricostruzione dell’Aquila, composto da Istituto Nazionale di Urbanistica e Associazione nazionale centri storici artistici, ha stipulato con il Comune un protocollo per la costituzione dell’Urban center. Ora il risultato sembra vicino: una vittoria per la città e per tutti coloro che si sono spesi con passione per questo progetto, dice Di Ludovico
L’Urban Center dovrà essere una struttura indispensabile per dare voce ai cittadini, alle Associazioni, ai Comitati sul tema delle ricostruzione, ma anche per creare un luogo permanente di discussione sul futuro della Città. Dovrà rispondere all’esigenza di essere un canale preferenziale per informare la cittadinanza di linee strategiche, piani, programmi e progetti che le istituzioni e le autorità preposte dovranno mettere in campo, ma allo stesso modo rispondere alle legittime aspirazioni di partecipazione della comunità aquilana. Una funzione enzimatica per un luogo che dovrà costituire un condensatore ed un acceleratore di scelte progettuali, catalizzatore di idee, interessi, posizioni critiche, accomunate in uno scenario di partecipazione interattiva. Un ruolo e una funzione che si annunciano tanto più preziose nel momento in cui la città si appresta a iniziare la discussione pubblica che porterà all’approvazione di un nuovo piano regolatore.
Sarà indispensabile garantire il profilo autonomo dell’Urban center: dovrà essere sarà gestito da un soggetto “terzo”, una Struttura Operativa di alto profilo che organizzerà il palinsesto delle attività e gestirà le risorse con l’avallo dei soggetti ispiratori attraverso un Comitato Scientifico, che ne assicurerà la terzietà nel dibattito cittadino, conclude Di Ludovico

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici
Ambiente

“Briganti mountain bike tour”: Cammino dei briganti raddoppia e diventa percorribile in bici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 15:55
Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp