• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 17:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Crisi: delibera Comune abruzzo condanna comportamento banche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Maggio 2014 - 10:38
in Economia

 

Nella seduta del Consiglio comunale di Castel di Sangro riunito in seduta straordinaria, su proposta del vice sindaco, Angelo Caruso, e’ stata votata all’unanimita’ la delibera di condanna del comportamento delle banche contestando in particolar modo lo squilibrio tra la raccolta del risparmio e la esigua quantita’ di investimenti operati sul territorio altosangrino. “Si tratta di una iniziativa che non ha precedenti in Italia, poiche’ non si e’ a conoscenza che altre municipalita’ abbiano mai assunto un provvedimento contro la politica delle banche che operano sul territorio”, ha spiegato il vice sindaco Caruso. In sintesi il consiglio comunale altosangrino, ha esortato gli istituti bancari a una maggiore sensibilita’ sulla particolare difficolta’ per l’economia, sollecitando nel contempo ad implementare le risorse derivanti dai risparmi delle popolazioni dell’area, nonche’ a favorire un maggior periodo di moratoria verso le situazioni di passivita’ degli operatori economici e dei cittadini in generale. Un messaggio di particolare rilievo che il Consiglio ha voluto lanciare e’ stato quello di esortare gli istituti alla costituzione di un organismo per lo studio e la ricerca delle nuove tendenze del mondo del lavoro e per la riconversione delle professioni in via di decadimento, favorendo in tal modo le buone pratiche dei singoli operatori ed altresi’ avviando lo sviluppo di una cultura volta a finanziare nuove attivita’ nell area dell’Alto Sangro. Da ultimo, il consesso civico ha “biasimato l’ atteggiamento restrittivo delle banche verso il sostegno alle iniziative sociali della citta’ e del territorio”. Alla Regione Abruzzo e’ stato invece rivolto un invito a sviluppare progetti sulla promozione del credito agli operatori economici della citta’ e del territorio d’intesa con gli istituti Confidi, favorendo una rapida concessione della linea di credito.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito
Economia

Imprese: D’Amario, previsti voucher per agevolare accesso al credito

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:34
Di Benedetto su sentenza risarcimenti famiglie vittime del terremoto dell’Aquila
Economia

Disparità trattamento bollo auto sisma 2009: gli emendamenti risolutivi non passati di Di Benedetto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:45
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp