• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 13:28
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lorenzo Cesa (Udc) incontra Paolo Sasso

Pubblicato da Redazione
martedì, 13 Maggio 2014 - 08:51
in Cronaca

L’AQUILA: – Ieri mattina all’Aquila, il Segretario nazionale dell’UDC, Lorenzo Cesa ha incontrato il candidato al Consiglio Regionale Paolo Sasso, presso il suo comitato in zona Acquasanta, via dei Pellicciotti. Ad assistere anche alcuni presidenti di circolo NCD e sostenitori del giovane candidato aquilano del Nuovo CentroDestra.
Cesa, candidato alle prossime tornate elettorali europee, ha tenuto a sottolineare che “questo nuovo contenitore politico che ha sodalizzato le esperienze del Nuovo CentroDestra e dell’UDC, ha come obiettivo quello di catalizzare e di riunire all’interno di un unico simbolo tutto l’elettorato moderato, deluso dai vecchi poli e distante dall’antipolitica. Bisogna ripristinare il rapporto tra la gente moderata e la politica del fare in questo partito che, secondo gli ultimi sondaggi, viaggia al di sopra del 7%”.
Il segretario ha poi aggiunto: “Nel nuovo periodo di progettazione europea 2014-2020, l’Europa offre allo sviluppo ed alla crescita molti miliardi di euro e l’Italia deve essere in grado di recepire tali risorse per rilanciare la nostra economia. Capisco il sentimento negativo, acuito dalla crisi, ma soltanto offrendo ai cittadini la politica delle proposte contro l’antipolitica grillina, priva di contenuti e di soluzioni ma fatta solo di protesta, possiamo far ripartire concretamente la nostra economia e ripristinare finalmente una politica propositiva. E poi la pace che l’Unione Europea ha garantito dopo il secondo conflitto mondiale non è un aspetto da sottovalutare, visto che a volte diamo sin troppo per scontato il vivere nella pace ed armonia”.

Paolo Sasso, giovane ingegnere della Dompè, tende a precisare i motivi della sua candidatura: “Mi sono candidato perché la gente ha bisogno di una politica costruttiva, non di soliti slogan e propagande. Il mio obiettivo è innanzitutto di ripartire dal rapporto con la gente, per sentire i propri bisogni e portare politici e la politica qui nella nostra terra affinché insieme si trovino soluzioni e proposte”.
Riguardo l’Aquila, Sasso ha ribadito: “La ricostruzione va fatta non solo materialmente, ma anche e soprattutto dall’ideale di fare politica per il territorio; il mio slogan ‘sassoxlaquila’ tende a raffigurare con molta semplicità, tutto il mio interesse a fare politica vicino alla mia città, attuandola nel modo più vicino alle aziende ed ai lavoratori in difficoltà. Questo possiamo farlo dapprima con una Regione che rappresenti un ponte tra cittadino ed Europa. C’è poco tempo e quel poco che ce ne rimane non possiamo concederlo alle proteste qualunquiste e di propaganda, ma dobbiamo sfruttarlo al meglio con una critica costruttiva ed una politica propositiva. Bisogna portare subito soluzioni al nostro territorio, dalla Regione Abruzzo all’Europa e noi siamo qui per ribadire questo concetto: fare politica ma farla per ricostruire davvero!”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco il giovane disperso a Pacentro

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:45
Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Giovane con problemi di salute disperso nell’aquilano, ricerche in corso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 10:49
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati