• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 10:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pordenone-L’Aquila, le due città dell’Adunata si stringono la mano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Maggio 2014 - 10:36
in Cronaca

L’AQUILA: – Un gemellaggio tra due città alpine nel segno della solidarietà, valore questo che appartiene a pieno titolo alle penne nere. Ma anche la volontà di rilanciare l’immagine di un capoluogo che non si rassegna e vuole far vedere all’Italia e al mondo mondo di essere più che mai vivo. È questo lo spirito che anima il comitato organizzatore della Adunata del 2015 in programma il prossimo anno all’Aquila, il quale oggi ha inaugurato ufficialmente un infopoint in pieno centro a Pordenone.
Alla presenza del sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti, del vicepresidente della provincia di Pordenone Eligio Grizzo e di altre istituzioni locali da un lato e del presidente dell’Ana sezione Abruzzi Giovanni Natale, il presidente del CoA dell’Aquila Luigi Cailotto, il coordinatore del comitato promotore della Adunata del 2015 Carlo Frutti e il consigliere delegato del Sindaco dell’Aquila Stefano Palumbo dall’altro, si è tenuto oggi il taglio del nastro della sede che per quattro giorni farà conoscere questo territorio in cui il prossimo anno verranno ospitate le penne nere di tutta Italia. Ai tantissimi alpini provenienti da ogni parte della penisola e che frequenteranno piazza XX Settembre nonché ai pordenonesi residenti in città verrà data l’opportunità di scoprire una realtà che sta alzando la testa dopo il sisma che ha colpito l’Abruzzo e che trova nell’Adunata del 2015 un momento per rilanciare il capoluogo regionale e l’intero territorio. L’iniziativa è stata resa possibile grazie il sostegno di Regione Abruzzo, Provincia di L’Aquila, Comune dell’Aquila, Università degli Studi di L’Aquila, Camera di Commercio della Provincia di l’Aquila, Fondazione Carispaq.
A sostegno della promozione è stato coniato lo slogan “L’Aquila è viva” che vuole testimoniare la fiducia nel popolo aquilano ed abruzzese, che saprà ricostruire un futuro radioso grazie alla forza della gente, delle istituzioni e delle associazioni. Il comitato intende quindi “capitalizzare” la sua presenza a Pordenone per promuovere l’Adunata Nazionale del prossimo anno attraverso un infopoint che metterà a disposizione brochure e cataloghi, dando poi ogni tipo di informazioni per far conoscere questa terra. Saranno poi distribuite migliaia di piantine della Città dell’Aquila e del comprensorio, maglie con il logo dell’Adunata, pubblicazioni sul territorio fornite da diversi enti e Comuni abruzzesi nonché prodotti tipici locali. E’ stato poi realizzato un filmato di presentazione del comprensorio aquilano che sarà diffuso sui maxischermi allestiti per l’Adunata.
inaugurazione1La presenza in terra friulana si concluderà la sera di domenica 11 maggio con il passaggio di consegne tra Pordenone e L’Aquila. Al termine della sfilata, la sezione del Friuli Occidentale continuerà la sua marcia fino in pizza XX Settembre dove è prevista la cerimonia di passaggio della stecca. Alla presenza del Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, del Gonfalone cittadino e del Presidente dell’ANA Sezione Abruzzi, avverrà la consegna del testimone che di fatto mette in moto il conto alla rovescia in vista dell’88. Edizione dell’Adunata, in programma dal 15 al 17 maggio del 2015. Come è stato ricordato nel corso dell’inaugurazione dell’infopoint, un ringraziamento particolare è stato rivolto al sindaco di Pordenone Claudio Pedrotti per la disponibilità ad ospitare il centro informativo abruzzese nonché al CoA dell’Adunata 2014 e al presidente della Sezione di Pordenone dell’Ana per aver reso possibile questa iniziativa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp