• Ascolta la radio
venerdì 1 Luglio 2022 - 04:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabrina Altamura presenta il programma: “Università e turismo i capisaldi”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Maggio 2014 - 16:04
in Politica

L’AQUILA: – “È un momento storico difficile e sento l’esigenza di dare il meglio. È importante per me mettere a disposizione tutta l’energia e l’impegno possibile per la mia comunità”. Lo ha detto Sabrina Altamura, candidata del Partito Democratico al Consiglio regionale, presentando il suo programma in una conferenza stampa all’Aquila.

Il segretario del Pd aquilano, Stefano Albano, ha presentato la candidatura di Altamura sottolineando la costruzione “di un percorso differente rispetto agli altri partner della coalizione, caratterizzato da un’apertura alla società civile. Ringrazio Sabrina per aver accettato, è molto determinata e la sua è una candidatura importante, è un’eccellenza umana del nostro territorio, una dottoranda del nostro ateneo. La politica migliore deve sapere intercettare le energie positive che provengono dalla comunità, come quella di cui è portatrice Sabrina. Puntiamo a eleggere sia Pietrucci che Altamura, nel solco dei valori che rappresentano: innovazione e rinnovamento. È urgente riportare L’Aquila e il cratere in cima all’agenda politica regionale, dopo cinque anni di assenza dell’ente Regione sulle questioni che stanno a cuore a questo territorio. Sono gli obiettivi del nuovo gruppo dirigente del Pd cittadino, rinnovamento ed elezione di un aquilano in Regione, e le nostre due candidature rispettano pienamente queste ambizioni”.

Altamura ha spiegato di vivere la sfida della candidatura “con profondo senso di responsabilità. I giovani come me devono essere coinvolti nella ricostruzione”. I punti centrali del suo programma si raggruppano in due spazi di intervento. Il primo è l’università, che Altamura considera strategica e fondamentale per aiutare, attraverso le leve della formazione, della ricerca e della conoscenza, “la rinascita del territorio dell’Aquila e del cratere. La Regione deve provvedere ad approvare una legge che finanzi il sistema regionale universitario”. Per Altamura è centrale l’impegno per l’ateneo aquilano: “Nonostante i gravi problemi la nostra università ha mantenuto un’offerta di livello altissimo e ha 24mila studenti. Dobbiamo puntare alla soglia dei 30mila, si può fare promuovendo il modello di città universitaria, puntando sulla residenzialità. Altre misure fondamentali sono un piano strategico per portare la cultura nei centri di aggregazione dei giovani e degli studenti e l’istituzione di borse di studio”.

Il secondo capitolo del programma di Sabrina Altamura riguarda il turismo. La candidata lo considera una leva importante per rilanciare l’economia. Ha denunciato “la mancanza, presso la Regione Abruzzo, di uno sportello di promozione turistica”. Propone la stipula di “protocolli d’intesa con i Comuni, le associazioni culturali, gli operatori turistici: occorre creare un sistema integrato, far incontrare le energie”. Altamura ha detto poi di considerare una grande opportunità tutta la partita dei fondi europei: “Vanno messi a punto progetti credibili e all’altezza per intercettarli. Penso a dei bandi specifici mirati alla promozione dell’identità abruzzese”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Boom di prenotazioni per la “Settimana AstraZeneca” a Pescara
Cronaca

Possibile chiusura centro vaccinale Avezzano, Fedele (M5S): “Da Asl e giunta Marsilio disinteresse per la Marsica”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:04
A Massa d’Albe seminario sulla sicurezza in montagna
Cronaca

Pnrr, Liris: da cabina di coordinamento ok a Centro formazione PA L’Aquila e Agri-BioSERV Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 19:00
Test rapidi e screening di massa, Marcozzi (M5S): “In Abruzzo dubbi sull’affidabilità dell’intera operazione”
Politica

Emergenza acqua, Marcozzi: “Partire prima possibile con la Commissione d’inchiesta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 18:49
Automotive: La Regione Abruzzo scrive a Draghi e Giorgetti per chiedere più incentivi
Economia

Automotive, Marsilio: “Passaggio all’elettrico entro il 2035 pone a rischio filiera automobilistica e crescita economica Regioni”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:53
Mobbilla, puntata n. 02 del 18 Maggio 2022: Come riconoscere il Mobbing. Dalla normale relazione conflittuale al Mobbing (PODCAST)
Cronaca

Centri impiego: domani tavolo tecnico con i sindaci

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati