• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 16:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Procuratore Cardella: “La procura e’ in affanno”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Maggio 2014 - 09:37
in Cronaca

L’AQUILA: – “La procura e’ in affanno perche’ ha un organico insufficiente a fronteggiare la situazione: l’attuale assetto risale agli anni ’90, all’epoca antecedente alla formazione delle direzioni distrettuali antimafia se non per una unita’ che ha ottenuto il compianto collega Rossini”. A lanciare il grido di allarme il Procuratore distrettuale antimafia dell’Aquila, Fausto Cardella all’indomani dell’ufficializzazione del “pool” di investigatori della Forestale (e’ il primo caso in Italia) alle dipendenze della Direzione distrettuale antimafia, nel caso specifico dell’Abruzzo. Il procuratore traccia uno spaccato molto difficoltoso anche per il personale amministrativo delle procure e per l’organico dello stesso tribunale dell’Aquila. “Dal punto di vista qualitativo – ha aggiunto – c’e’ una buona partecipazione da parte delle forze dell’ordine, ma l’organico della procura e della distrettuale e’ grossomodo parametrato a una situazione del circondario dell’Aquila, non per una situazione abruzzese. Inoltre, c’e’ stato un aumento sui reati di competenza della distrettuale, perche’ dopo quelli tipicamente di contrasto alle organizzazioni mafiose si sono aggiunte la pedopornografia e i reati informatici, cioe’ c’e’ stata una dilatazione delle competenze delle distrettuali, per L’Aquila non sostenuta da un corrispondente aumento d’organico. In una situazione di affanno si trova anche il Tribunale. Lo stesso organico dei giudici posso affermare che e’ assolutamente inadeguato a un Tribunale distrettuale, dove ci sono sei magistrati che, per carita’, non lo fanno risentire, perche’ sono laboriosi, pero’ il dato di fatto e’ che ci sono due gip soltanto”. Secondo il procuratore capo, “siamo ben consapevoli della situazione di affanno ma cerchiamo di sopperire. Il personale amministrativo, e’ molto sotto organico. Riusciamo malamente, nel senso di affanno, a tirare avanti grazie anche ai precari che sono sempre piu’ precari. L’Aquila non ha un aumento sensibile di criminalita’ comune, c’e’ stata un’impennata di certi reati contro il patrimonio nel periodo successivo al terremoto, ma la citta’ sta reagendo sostanzialmente bene, pur essendoci un certo disagio sociale; non c’e’ una corrispondenza in negativo di incremento della criminalita’ cittadina per quanto riguarda i cosiddetti reati da strada e, sullo spaccio di stupefacenti, da quest’ultimo punto di vista abbiamo molto lavoro come distrettuale, quindi sul territorio regionale, ma poco spaccio all’Aquila, dove c’e’ un aumento, pero’ sempre in limiti contenuti”. Uno dei dati che fanno aumentare il lavoro e’ la ricostruzione del patrimonio edilizio distrutto. “Quello che invece richiede un impegno principale – ha detto sempre Cardella – e’ l’attivita’ di verifica che ruota attorno alla ricostruzione post-terremoto. Per dare questo nostro contributo alle istituzioni per la parte che compete alla procura, devo dire che siamo una pattuglia piuttosto esigua e siamo anche qui in affanno”. Per il procuratore capo, che sottolinea di non aver inviato alcuna istanza, la situazione migliorera’ con l’accorpamento dei tribunali di Avezzano e Sulmona che, alla luce del rinvio, si concretizzera’ nel 2016. “La soluzione del problema ci sara’ quando scattera’ l’accorpamento con Avezzano e Sulmona, dopo la scadenza della proroga, infatti, l’aumento del personale risultera’ piu’ che proporzionale rispetto all’aumento di lavoro che ci deriverebbe dal dovere di curare gli affari di Avezzano e Sulmona. Naturalmente la mia e’ una semplice constatazione”. Il procuratore alla fine spiega la situazione con i numeri: “per fare un paragone i sostituti dell’Aquila, che sono sei, sono uno in meno di quelli che ha Terni, che non ha la distrettuale; Rieti ne ha cinque; i 14 previsti con l’unificazione con Avezzano e Sulmona consentirebbero di organizzare meglio il lavoro”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp