• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 03:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 al 19 maggio la seconda edizione del Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 07 Maggio 2014 - 16:05
in Eventi

L’AQUILA: – Dal 16 al 19 maggio 2014 si terrà a L’Aquila la seconda edizione del Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia, rassegna dedicata ai sapori tipici e tradizionali delle aree protette italiane. La prima edizione, che si è svolta nel maggio 2013, ha ottenuto importanti riscontri dagli addetti ai lavori, ma soprattutto ha incontrato il favore del pubblico e delle aziende che hanno partecipato. Cifre da record anche se si trattava solo della prima edizione: oltre 30.000 visitatori e 150 espositori provenienti dall’Abruzzo e da diverse regioni italiane. Un successo che è valso al Salone il riconoscimento di Fiera Nazionale. Centinaia i prodotti tipici promossi e venduti in stand con allestimenti e arredi dall’anima green che hanno fatto del Salone il primo evento fieristico d’Italia completamente sostenibile. Nato su iniziativa della Camera di Commercio dell’Aquila e promosso dal Comitato Promoexpò, il Salone dei prodotti tipici dei Parchi d’Italia anche quest’anno propone, con il suo programma culturale, idee che coniugano qualità, tipicità e ambiente e conferma un modello di promozione a chilometro zero. Un modello vincente che ha incontrato il favore di tanti sia tra il pubblico sia tra gli addetti ai lavori. La formula di Tipici dei Parchi 2014 è quella della mostra-mercato con stand, degustazioni, show cooking e commercializzazione dei prodotti, in una visione totalmente integrata tra territorio, economia rurale, sostenibilità e turismo.

Intervengono:
Giovanni Legnini, sottosegretario al Ministero dell’Economia
Gianfranco Giuliante, assessore Pianificazione, Tutela e Valorizzazione del Territorio della Regione Abruzzo
Lorenzo Santilli, presidente Camera di Commercio L’Aquila
Roberto Di Vincenzo, presidente Carsa e coordinatore del Salone
Arturo Diaconale, componente Consiglio Direttivo Federparchi – Europarc Italia
e presidente Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga
Fabio Renzi, segretario generale Symbola, Fondazione per le Qualità italiane
Carlo Cambi, giornalista, scrittore e autore televisivo
Massimiliano Ricciarini, presidente Associazione Street Food
Leonardo D’Acquisto, responsabile Rapporti Istituzionali SNAM

A seguire degustazione di prodotti tipici dei parchi abruzzesi, con la partecipazione di William Zonfa, chef stellato del Ristorante Magione Papale (L’Aquila)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premiati a Pescara vincitori di “Hubruzzo Debate Championship 2023”
Attualità

Premiati a Pescara vincitori di “Hubruzzo Debate Championship 2023”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:37
Al Polo Agrario di teramo “Rozzigwarts”, evento a tema Harry Potter per promozione lettura
Attualità

Al Polo Agrario di teramo “Rozzigwarts”, evento a tema Harry Potter per promozione lettura

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:43
Università Teramo: Rettore Mastrocola partecipa a Marcia della Pace Abruzzo/Rondine
Ambiente

Università Teramo: Rettore Mastrocola partecipa a Marcia della Pace Abruzzo/Rondine

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:26
Conservazione delle pinete litoranee abruzzesi: Convegno Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano
Ambiente

Conservazione delle pinete litoranee abruzzesi: Convegno Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:16
 Alunni della “Dante Alighieri” attori per un pomeriggio: sul palco per slautare fine anno scolastico
Attualità

 Alunni della “Dante Alighieri” attori per un pomeriggio: sul palco per slautare fine anno scolastico

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 15:43

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp