• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 11:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cgil, Cisl, Uil nelle scuole della provincia dell’Aquila: “I giovani non vedono prospettive nel futuro”

Pubblicato da Redazione
martedì, 06 Maggio 2014 - 09:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Si è concluso positivamente il ciclo di assemblee tenuto dai segretari provinciali di Cgil, Cisl, Uil, Umberto Trasatti, Paolo Sangermano e Michele Lombardo, negli istituti superiori della provincia dell’Aquila. Il progetto rientra nel pacchetto di iniziative promosso dalle organizzazioni sindacali per il 1° maggio, giornata dedicata, quest’anno, in provincia dell’Aquila proprio ai giovani. “Una scelta mirata”, spiegano Trasatti, Sangermano e Lombardo, “quella di portare il sindacato e i problemi del lavoro all’interno delle scuole in un confronto costruttivo e produttivo con i futuri protagonisti della nostra società. Il dibattito è partito dall’analisi dei dati del mondo del lavoro e occupazionali, che vedono in particolare la fascia giovanile colpita dal dramma della disoccupazione e della precarietà, per concentrarsi sulla visione prospettica che gli studenti hanno del panorama occupazionale e del loro futuro”. E’ stata rilevata l’urgenza di mettere in campo progetti e iniziative atti ad arginare la grave crisi occupazionale, con particolare riferimento alla provincia dell’Aquila, e rilanciare politiche che pongano al centro della discussione lavoro e crescita economia del territorio. L’analisi ha toccato anche i temi della ricostruzione e della progressiva fase di deindustrializzazione del territorio. “Gli studenti hanno evidenziato”, sottolineano Trasatti, Sangermano e Lombardo, “una visione piuttosto critica dell’attuale società e delle istituzioni, che porta con sé un naturale pessimismo nel futuro e nella crescita del Paese. Altrettanto, però, hanno dimostrato un certo dinamismo nella possibilità di dare un apporto concreto alla svolta necessaria per risalire la china. Abbiamo scelto il confronto con i ragazzi in quanto la politica attuata dai vari Governi, negli ultimi 20 anni, ha messo in contrapposizione le diverse generazioni introducendo forme di flessibilità che hanno allungato l’età pensionabile riducendo le possibilità di inserimento dei giovani nel mondo del lavoro. I nostri ragazzi”, concludono i segretari provinciali di Cgil, Cisl, Uil, “pur guardando con preoccupazione al futuro, non risultano rassegnati, ma attivi e impegnati nel progetto di cambiamento, crescita e sviluppo del nostro territorio”. Hanno fornito un contributo importante al dibattito, a cui hanno preso parte oltre mille studenti delle ultime classi degli istituti superiori, anche i dirigenti scolastici, il corpo docente e le federazioni di categoria di Cgil, Cisl, Uil comparto scuola, che hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati