• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 10:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mafia: Corpo forestale nelle Dda, presentazione all’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Maggio 2014 - 16:36
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Procuratore Nazionale Antimafia (Dna) Franco Roberti, il Sostituto Procuratore Antimafia Diana de Martino, il Procuratore Distrettuale Antimafia dell’Abruzzo, Fausto Cardella, il Comandante Regionale del Corpo della forestale dello Stato, Giuseppe Paolella e il Direttore della Divisione VII dell’Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato, Ciro Lungo, hanno ufficializzato l’istituzione del nucleo del Corpo forestale dello Stato con competenza Distrettuale presso la Direzione Distrettuale Antimafia dell’Abruzzo. Con questa iniziativa il Corpo forestale dello Stato si impegna a collaborare con la Direzione Distrettuale Antimafia Abruzzo offrendo specifiche conoscenze tecniche tese al contrasto dei reati ambientali, con particolare riguardo a quelli connessi al ciclo dei rifiuti. La collaborazione della Forestale sara’ indirizzata anche alla vigilanza in tema di appalti concernenti la ricostruzione post terremoto e per fronteggiare eventuali illeciti di stampo mafioso. Particolare rilevanza va attribuita alla collaborazione tra Dna, Dda e Cfs in quanto il nucleo forestale, costituito da un ispettore, un sovrintendente ed un agente, offrira’ al Procuratore Distrettuale il necessario supporto per agevolare le attivita’ di contrasto dei reati sopra citati commessi dalla criminalita’ organizzata e consentira’ di favorire cosi’ anche lo scambio di atti, informazioni ed elementi concernenti i procedimenti collegati sia in ambito nazionale che regionale. “L’istituzione di questo nucleo, e’ un passaggio importante – ha detto Roberti – perche’ e’ la prima volta che si istituisce presso una Procura distrettuale, un nucleo ad hoc del Corpo di polizia forestale per le indagini in materia di rifiuti, dei cosiddetti reati di ecomafia, ma anche di corruzione che spesso sono connessi ai reati contro l’ambiente”. “Con l istituzione di questo nucleo, – ha detto Cardella” la Procura Distrettuale ha la possibilita’ di incrementare le proprie attivita’ volte ad ostacolare quei tipici reati legati al traffico dei rifiuti e alle infiltrazioni mafiose pronte ad intervenire nel processo di ricostruzione di L’Aquila”. Dello stesso tenore la dichiarazione del Comandante Paolella: “La particolare condizione della citta’ di L’Aquila nonche’ dell’intero cratere in tema di ricostruzione obbliga una peculiare attenzione del C.F.S. per prevenire e reprimere i reati ambientali che sempre piu’ spesso alimentano le ecomafie. L’istituzione del nucleo del Corpo forestale dello Stato presso la Direzione Distrettuale Antimafia vuole rispondere proprio a questa esigenza.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Passo Possibile: buoni spesa, finanziare tutti gli aventi diritto
Cronaca

Il Passo Possibile: Elia Serpetti e Benita Capannolo sul risultato elettorale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 09:54
FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S
Cronaca

FdI Abruzzo, sulla giustizia nessuna lezione da PD e M5S

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 18:43
Superbonus: Pezzopane (Pd), proroga includa anche case singole e unifamiliari 
Cronaca

Superbonus, Pezzopane: “Sbloccare il 110, urgente tavolo per soluzione”

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 12:23
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati