• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 14:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ASM, rimossi i cassonetti stradali su via Antica Arischia

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Maggio 2014 - 09:18
in Cronaca

L’AQUILA: – L’ASM S.p.A., informa che da questa mattina sono stati rimossi i cassonetti stradali su via Antica Arischia nel quartiere di Pettino, come previsto con l’attivazione del servizio per tale zona di raccolta differenziata già dallo scorso mese.
La rimozione dei cassonetti stradali continuerà su tutto il quartiere nei prossimi giorni.
Gli operatori di ASM S.p.A hanno evidenziato un abbandono eccessivo di rifiuti in prossimità dei suddetti cassonetti, e non tutte le utenze residenti nella zona stanno utilizzando il servizio di raccolta differenziata Porta Porta.
Smaltire i rifiuti in modalità indifferenziata non è più possibile, il servizio di raccolta svolto da ASM S.p.A. è definito da specifica ordinanza di Sindaco di Aquila n° 180 del 13.06.2011, da delibera del Consiglio Comunale n° 57 del 21 marzo 2012, e coinvolge tutte le utenze domestiche e non domestiche.
L’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti sul suolo o nel suolo è un reato disciplinato dal Testo Unico Ambientale.
Si invitano cortesemente, tutti i cittadini ad attivare la separazione dei rifiuti nelle proprie abitazioni, per le frazioni della carta, plastica, vetro, organico e olii alimentari, una volta separate in modalità differenziata, le stesse non seguiranno più lo smaltimento in discarica ma verranno recuperate e trasformate.
Ci sono alcuni rifiuti che dispersi liberamente nell’ambiente, permangono all’interno del nostro ecosistema per decine di anni ed a volte anche per centinaia, questo danneggia notevolmente la natura.
Infatti con un corretto ciclo di trasformazione, la carta, la plastica, il vetro, l’organico e l’olio alimentare possono essere completamente reimpiegati senza dover ricorrere nuovamente, in alcuni casi, a materie prime.
Le utenze coinvolte nel quartiere di Pettino sono circa duemila residenti in: Via Australia, Via Giulio Cesare Tedeschini, Via degli Acquaviva, Via Corradino D’Ascanio, Via Solaria, Via Svizzera, Via Belgio, Via Uruguay, Via Cesare Fabrizi, Via Argentina, Via della Rocchetta, Via Brasile, Via Venezuela, Via Francia, Via Lussemburgo, Via della Comunità Europea, Via Stati Uniti, Via Madonna delle Grazie, Via Canada, Via Pratelle di Vetoio, Via G. Pascoli, Via Antica Arischia II, Via Antica Arischia, Via Madonna di Pettino, Via A. La Marmora, Via Caduti del Traforo del Gran Sasso, Via Enrico de Nicola, S.S. 80, Via G. Gozzano, Via del Colle, Via Goffredo Patrassi, Via di Pettino, Via Alessandro Manzoni, Via Pier delle Vigne, Via Germania, Via Austria, Via Caduti sul Lavoro, Via Norma Cossetto, Via delle Svolte, Via Enrico Fermi.

Si avvisano i cittadini che sono rientrati nelle abitazioni ristrutturate dopo il sisma e ubicate nelle zone dove la raccolta differenziata “Porta a Porta” è attiva, possono ritirare i kit specifici presso l’ASM S.p.A a Bazzano dal lunedì al sabato dalle ore 07,00 alle ore 19,00.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polizia L’Aquila, controlli con “Street control”
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato per il contrasto alla guida in stato di alterazione per l’assunzione di alcol e droga

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 12:06
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp